

Twin Peaks. David Lynch e la filosofia. La loggia nera, la garmonbozia e altri enigmi metafisici
Acquistalo
Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 20-12-2009
Recensioni
Questo breve saggio di Roberto Manzocco (giovane esponente dell'area transumanista italiana) è stato una bellissima sorpresa. Il titolo, decisamente troppo lungo e "paraculo", mi aveva portato a pensare 1) che il libro fosse dedicato esclusivamente a Twin Peaks e 2) che fosse diretto ad un pubblico Leggi tutto
Un saggio molto interessante, per scoprire i retroscena filosofici e culturali di una delle opere più complesse di David Lynch.
Interessantissimo. Se amate Twin Peaks e volete saperne di più a livello filosofico, allora questo libro fa al caso vostro. Peccato che sia stato scritto prima della nuova stagione perciò non ci sono spiegazioni anche sugli ultimi eventi.
"We are like the spider. We weave our life and then move along in it. We are like the dreamer who dreams and then lives in the dream. This is true for the entire universe." Upanishad
"We are like the spider. We weave our life and then move along in it. We are like the dreamer who dreams and then lives in the dream. This is true for the entire universe." The Upanishads
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!