

I libri e la vita
-
Tradotto da: Paolo Lucca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Storico delle idee e del pensiero, fermo sostenitore della democrazia e dei diritti umani, lettore infaticabile, melomane competente e appassionato di pittura: Tzvetan Todorov è stato uno dei maggiori interpreti della contemporaneità, capace di gettare sulla nostra epoca uno sguardo ampio e penetrante. Questo libro, a cui ha lavorato negli ultimi giorni di vita, è la testimonianza più nitida della varietà enciclopedica dei suoi interessi: passando dalla pittura di Goya alla musica di Verdi, dall’antropologia di Lévi-Strauss alla letteratura di Kundera, raccoglie pagine di storia e geopolitica, interventi sull’identità nazionale e sull’Europa, riflessioni sulla morale e sulle scienze umane. Questi testi sono ancora più preziosi perché dimostrano anche la coerenza profonda del percorso critico di un «discepolo dei Lumi» – come Todorov stesso amava definirsi – conscio però delle ombre della ragione, e leggerli oggi può contribuire a renderci cittadini più equilibrati, più giusti, più consapevoli della complessità del mondo.
- ISBN: 8811815614
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 416
- Data di uscita: 16-09-2021
Recensioni
„Четене и живот“ е прекрасен и изключително стойностен сборник с избрани статии, рецензии и други текстове на големия българо-френски интелектуалец Цветан Тодоров! „Да прибегнеш до рационални аргументи, за да обясниш едно или друго поведение, не означава, че го оценяваш като пряк резултат от решения Leggi tutto
«La literatura necesita intermediarios, lo que hace más difícil utilizar los conocimientos a los que da acceso. Pero los entendemos intuitivamente, los sentimos. Es por lo demás la gran razón que nos empuja a la lectura. Sin esta perspectiva de conocer mejor el mundo, ¿por qué dedicaríamos nuestras Leggi tutto