Sinossi
Un bosco, una vecchia casa in montagna, la piscina di un condominio. Una bambina che nuota, una ragazza che torna a casa, un padre che scompare, un altro che trova pace nel silenzio umido di una cantina. E poi, nel pulviscolo di istanti che compongono i giorni più normali, affiora la rete dei sentimenti, dei sogni, delle scoperte che illuminano e feriscono, di una memoria in cui si è sempre salvi, ma inguaribilmente soli. Francesca Manfredi racconta i protagonisti di queste undici storie, avvolti nella normalità delle loro vite, ma sempre colti sul principio di una soglia da cui poter guardare alle loro fragilità e alle loro inquietudini, come a un posto da cui non è necessario fuggire, un buon posto dove stare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 165
- Data di uscita: 20-04-2017
Recensioni
Presentato a Fahrenheit e vincitore della classifica dei libri del mese appena trascorso (maggio). Non avevo avuto precedenti belle esperienze con La nave di Teseo (Stancanelli e Magris, che sebbene ammiro non ha raccolto scritti pregevoli nel volume pubblicato da questo editore) inoltre sono piutto Leggi tutto
Delle storie che non arrivano subito, ma arrivano. Storie che non si dimenticano, che toccano dritte dritte i punti focali del nostro animo. 5 stelle a questa ragazza dell'88. Non nego che ho preso il libro non appena l'ho visto proprio attratta dal fatto che abbia esattamente la mia età. Mi piace ved Leggi tutto
(La casa sarà ormai un ricordo, e i ricordi ingigantiscono gli spazi, modificano i colori, aumentano le distanze.)
Cloro ★★★ Love in the lonely place ★★ Cavalli ★★★ Da qualche parte, al sicuro ★★★★★ Esperance, Recherche ★★★★ Il bosco ★★★ Ricorda chi sono ★★ Il topo ★★★ Dall'altra stanza ★★★★★ Un buon posto dove stare ★★ Quel che rimane ★★★ Cit. Leggi tutto
Una raccolta di racconti davvero avvincente e ben scritta, che mi ha tenuto incollata alle pagine dall'inizio alla fine. Il tema che lega tutti i racconti è quello della casa. Il punto di vista del narratore a volte è vicino, cioè le vicende sono narrate nel presente, a volta è lontano, cioè viene r Leggi tutto
Non me ne voglia questa giovane promessa, ma la noia mi ha assalito dalla prima all’ultima pagina. Sono frammenti buttati senza spessore: non luccicano, non tagliano, non fanno rumore. Storie che dovrebbero farci anneggare e invece fanno solo galleggiare. Calma piatta.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!