

Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario
Acquistalo
Sinossi
Quando papà Raimundo scelse il nome del suo primogenito dalla "Repubblica" di Platone, già immaginava per lui un futuro importante. Da filosofo, da medico, o da rivoluzionario. E in effetti Sócrates Brasileiro è stato un po' tutto questo, ma è passato alla storia come uno degli interpreti più originali dell'arte del "futebol": per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, e per quel modo di concepire il calcio più come un divertimento che una professione, "un microcosmo nel macrocosmo della società". Non a caso, proprio attraverso il calcio il "Doutor" è stato l'artefice di un'esperienza unica nel mondo dello sport: l'ideazione di un laboratorio politico capace di contaminare un paese - il Brasile degli anni Ottanta - vessato da due decenni di dittatura militare. Un'ode all'autogestione chiamata Democrazia corinthiana. Lorenzo Iervolino ha ricostruito la voce di Sócrates, "un uomo dal cuore grande come una sala da ballo", visitando le città in cui è cresciuto e si è affermato, parlando con i suoi familiari, gli ex compagni di squadra e gli amici di una vita. Senza trascurare l'amara esperienza italiana, ripercorsa attraverso le testimonianze di coloro che a Firenze lo hanno amato ma anche criticato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 343
- Data di uscita: 15-05-2014
Recensioni
“Quel che ho detto adesso è quel che ho sempre detto, con il pugno chiuso, con il sorriso, senza fare mai un passo indietro.Le mie sono parole pronte a rinascere in altre voci. Perché se il mio corpo si è fermato, le mie idee possono continuare a fluire come il vento o come la passione, che permette Leggi tutto
Questo libro merita ogni singolo secondo che gli dedicherete! Non importa se siate o meno appassionati di calcio, io non lo sono e anzi ammetto che prima di leggere questo libro di Socrates sapevo solo che fosse un calciatore brasiliano. Un viaggio nella vita di un grande campione, un'icona, una perso Leggi tutto
Mi sono completamente immerso in questa storia meravigliosa, quella di un personaggio così unico, così profondo, così poco capito da alcuni e per fortuna così apprezzato da chi ha la giusta sensibilità e intelligenza. Proprio come Socrates. E non mi vergogno di dire che, negli ultimi due capitoli, mi Leggi tutto
Ai giovani il nome di Socrates non dirà molto ma a chi ha qualche anno in più come me ricorderà sicuramente quell'Italia-Brasile del Mundial spagnolo oltre che lo sbarco alla Fiorentina dell'anno successivo. Lui era il tacco di Dio, il capitano della nazionale verdeoro, ma anche un medico e un uomo Leggi tutto
Iervolino - un giorno triste così felice - 7.5 - la storia di Sócrates, campione icona degli anni 80, di un calcio che non c’è più, del Brasile dei sogni infranti, dell’epopea del corinthians, delle idee sulla dittatura. Un calcio in cui un dottore studiava tutta la settimana e si presentava diretta Leggi tutto
Il calcio conta fino a pagina due. Se sarete attenti e vogliosi di dedicare tempo e attenzione a questa storia, beh allora emrgerà l'uomo Socrates. Che piano piano si confonderà con il mito e le due anime diverranno indistinguibili. Coerente e coraggioso. Volatile negli amori ma non nei rapporti. Un Leggi tutto
Non conoscevo bene la storia di Socrates. Questo libro è veramente scritto bene, un mix tra il racconto delle partite e del talento del calciatore e il suo impegno sociale e politico. CONSIGLIATISSIMO
quando mancano le ragioni delle mani, manca tutto.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!