Sinossi
"C'era una volta un uomo che si chiamava Albinus, il quale viveva in Germania, a Berlino. Era ricco, rispettabile, felice; un giorno lasciò la moglie per un'amante giovane; l'amò; non ne fu riamato; e la sua vita finì nel peggiore dei modi". È probabile che il lettore di oggi, aprendo "Una risata nel buio" e leggendone le prime righe, abbia la stessa reazione del suo editore americano nel 1938. Ma come, si era detto il disgraziato, questo Nabokov mi ha chiesto di ritradursi il libro da solo perché la versione uscita tre anni prima in Inghilterra lo aveva sconciato, e adesso mi presenta con un altro titolo un testo completamente diverso da quello che ho letto? E con un attacco che dice tutto? E ora cosa racconterà, visto che la trama l'ha svelata subito? Sono tutte domande legittime, ma futili. E, soprattutto, contengono già le risposte. L'autore aveva rifatto Kamera obskura - questo il titolo della prima versione - perché continuava in realtà a riscrivere la storia che avrebbe portato fino in fondo solo vent'anni dopo, in Lolita. E aveva scelto quell'attacco perché nel frattempo si era formato una sua personalissima idea del gioco infinito e appassionante che, prima di tutto, un libro deve essere. Quanto al resto della storia, alla materia che il romanzo in tre righe con cui inizia non contiene - be', molto semplicemente, è la letteratura. Ovvero, per usare un suo sinonimo corrente, Vladimir Nabokov.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 225
- Data di uscita: 28-04-2016
Recensioni
Laughter in the Dark is a love story or rather it is a caricature of a love story. And telling the tale Vladimir Nabokov becomes grotesquely melodramatic. The world is the stage and life is a play: The stage manager of this performance was neither God nor the devil. The former was far too gray, and ve Leggi tutto
laughter in the dark walked so gone girl could run. this is beautifully written and cruel and funny. recommended for all evil girls in my life (my favorite subcategory of people). oh life!! bottom line: i hate reviewing classics. this is good. the end. ---------------- currently-reading updates just doing Leggi tutto
Probably Nabokov's most accessible novel and in some ways a precursor to the later Lolita. The opening paragraph gives us a precis of the entire story: "Once upon a time there lived in Berlin, Germany, a man called Albinus. He was rich, respectable, happy; one day he abandoned his wife for the sake
«Μια φορά και ένα καιρό ζούσε στο Βερολίνο ο Αλμπίνους… Μια ωραία μέρα εγκατέλειψε τη γυναίκα του για χάρη νεαρής ερωμένης. Ήταν ερωτευμένος, όχι όμως και εκείνη. Η ζωή του τελείωσε σε πλήρη καταστροφή». Και συνεχίζει: «Αυτή είναι όλη η ιστορία διατυπωμένη σε γενικές γραμμές, που θα μας αρκούσαν αν δ Leggi tutto
Well, Laughter in the Dark was by far the worst novel I’ve read by Nabokov. And that’s to say that it was a solidly good, funny, and engaging book. Like many of his novels, the plot is your basic old- man- obsessed- with- inappropriately- aged- girl- who- also- happens- to- be- evil- and- this- as- Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!