

Quella vita che ci manca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«E adesso che ti vedo, so che darei tutto pur di non vederti così. Sei bella. Sei rimasta come ti ricordavo. Non mi importa di come ti vedono gli altri, di quello che dicono. Tu per me sei puro istinto, sopravvivenza. Tu sei il pezzo di vita che mi manca.»
Dal padre, Valentino ha ereditato quell'idea che una vita diversa sia possibile. Ma forse non se vivi alla Fortezza. Valentino è il minore dei quattro fratelli Smeraldo, figli di padri diversi. C'è Anna, che a soli trent'anni non ha ormai più niente da chiedere alla vita. C'è Vadim, con la mente di un dodicenne nel bellissimo corpo di un ventenne. E poi c'è Alan, il maggiore, l'uomo di casa, posseduto da una rabbia tanto feroce quanto lo è l'amore verso la sua famiglia, che deve rimanere unita a ogni costo. Ma il costo potrebbe essere troppo alto per Valentino, perché adesso c'è anche lei, Delia. È più grande di lui, è bellissima e, soprattutto, non è della Fortezza. Ed è proprio questo il problema. Perché Valentino nasconde un segreto e sente che scegliere lei significherebbe tradire la famiglia. Tradire Alan. E Alan non perdona.
Un romanzo sull'amore, spietato come solo quello tra fratelli può essere. E sull'unico altro amore che possa competere, quello che irrompe come il buio in una stanza piena di luce, quello tra un ragazzo e una ragazza, contro tutto e tutti.
- ISBN: 8850256299
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 332
- Data di uscita: 16-01-2020
Recensioni
Probabili spoiler, I'm sorry. QUESTO LIBRO E' UNA BECERATA INFAME Per tutta la durata del libro, l'impressione che mi si è appiccicata addosso è che Valentina D'Urbano mi stesse sonoramente prendendo per i fondelli: parole che vorrebbero entrarti dentro, graffiarti, farti male.. Ma che in realtà sono Leggi tutto
Da quando ho "conosciuto" Valentina D'Urbano, ho sentito la necessità di leggere, conoscere e vivere le storie uscite dal suo cuore, dalla sua testa, dalla sua penna. Leggere i suoi romanzi ti fa capire cosa significa saper scrivere, raccontare ed emozionare. Lei ed i suoi personaggi ti entrano sotto Leggi tutto
RECENSIONE SCRITTA PER ROMANTICAMENTE FANTASY SITO. Il ritorno di Valentina D’Urbano fa tramare, sì perché lei non solo torna ma, ‘ritorna’ alla Fortezza, e come accade nel suo romanzo di esordio ‘Il rumore dei tuoi passi ’ ti scaraventa senza cerimonie, senza avvertimenti né controindicazioni in que Leggi tutto
Il ritorno di Valentina D’Urbano fa tramare, sì perché lei non solo torna ma, ‘ritorna’ alla Fortezza, e come accade nel suo romanzo di esordio ‘Il rumore dei tuoi passi ’ ti scaraventa senza cerimonie, senza avvertimenti né controindicazioni in quell’inferno, in quel posto dimenticato da Dio, città Leggi tutto
Ho trovato la scrittura della D'Urbano molto più matura e attenta rispetto a Il rumore dei tuoi passi. Eppure quella crudezza, quel suo scrivere che era come una scheggia che graffia e lacera e fa sanguinare, mi è mancato. Ho apprezzato tutti i personaggi di questo romanzo ma non mi sono entrati nell Leggi tutto
Valentina D'Urbano è sempre una garanzia. I suoi personaggi ti entrano dentro, impossibile non volergli bene, non affezionarcisi proprio come se fossero reali. La scrittura è molto scorrevole, insomma a mio avviso a questo libro non manca proprio nulla
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!