

Sinossi
Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca dai familiari per le sue monellerie, è un bambino che si caccia continuamente nei pasticci. Finisce regolarmente punito e sgridato perché porta alle estreme conseguenze, con tutta la carica di irrefrenabile entusiasmo della sua giovane età e del suo "buon cuore", quelle massime di sincerità, onestà e rispetto per "chi ne sa più di lui" che gli adulti gli hanno insegnato.
- ISBN: 8821575969
- Casa Editrice: San Paolo Edizioni
- Pagine: 238
- Data di uscita: 30-09-2012
Recensioni
Ridere fa bene alla salute Lo stupore è che continuo a ridere di gusto dopo sessantanni dalla sua prima lettura, sempre per le stesse cose, soprattutto per gli epiteti fantasiosi, variegati e azzeccatissimi con cui viene definito Giannino prima di prenderle giuste dalla vittima di turno. Ma ci sono ep Leggi tutto
Di moltissimi che hanno letto e lodato questo celebre libro per ragazzi (che io leggo però per la prima volta a cinquant’anni sonati e non ritengo di dover lodare in maniera sperticata) mi pare che nessuno abbia messo in luce che di fatto è come se fosse composto da due libri diversi per tono e per Leggi tutto
"Gianburrasca è un bambino finto, noioso, è lo stereotipo del discolaccio dal cuore d’oro, pensato per intenerire il lettore adulto" questo scriveva un anobiiano qualche anno fa. Condivido in pieno. Giannino è animato sempre da un finto candore e si esprime come un vecchio, cose che trovo decisament Leggi tutto
- Ascoltato in audiolibro su RaiPlay Sound - Senza dubbio questo romanzo serve ai giovani per educarli con la psicologia inversa. E quindi fa commettere al protagonista le azioni più assurde e malevole per far vedere quali conseguenze portino queste decisioni avventate. Dobbiamo anche spezzare una la Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!