

Sinossi
Non è facile definire la Cappella Sistina perché è tante cose insieme. È un luogo sacro: è da cinquecento anni la sede del conclave e, insieme, è la Cappella Magna, utilizzata dal pontefice per le cerimonie solenni. È uno stupefacente racconto per immagini che inizia con la Creazione e si conclude con il Giudizio universale. Ma non è solo questo. È la massima espressione della pittura del Rinascimento. E uno dei più importanti tesori artistici del mondo. E la meta di milioni di visitatori ogni anno. Ed è l'opera più famosa e completa di un genio, Michelangelo. Ma è anche il frutto del mecenatismo di grandi papi e della collaborazione di altri sommi artisti, da Perugino a Botticelli, da Ghirlandaio a Raffaello. In questo volume, Alberto Angela ci accompagna in un viaggio in cinque tappe per scoprire come ha preso forma questa grandiosa creazione dell'umanità. Con il linguaggio divulgativo che lo ha reso celebre, Angela racconta episodi storici e retroscena di questa straordinaria avventura creativa, descrive le tecniche e illustra gli affreschi, svelandone anche i dettagli e consentendo così a tutti di immergersi in una delle esperienze più significative della nostra cultura. Introduzione di Antonio Paolucci.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 251
- Data di uscita: 05-11-2014
Recensioni
Regà, è bellissimo. Leggetelo! ❤️
Somma meraviglia la Cappella Sistina, e questo libro le rende completo onore. Non mi aspettavo niente di meno da Alberto Angela.
Purtroppo da Alberto Angela mi sarei aspettata di più: sicuramente avrei preferito un libro maggiormente romanzato delle vicende che si aggirarono intorno alla realizzazione della Sistina, come sono tutte le storie che racconta in tv. Invece mi è sembrato di tornare a liceo quando dovevo preparare l Leggi tutto
An absolutely gorgeous book full of interesting stories and amazing photos of the artwork in the Sistine Chapel. The Italian is also just a little above what I can understand, making it perfect for me.
Sarebbe grave se mi trovassi ad ammettere che questo volume mi ha insegnato qualcosa che non sapessi già, un po' per i miei studi un po' perché Angela ha fatto ai tempi uno speciale televisivo sulla Sistina che ha fatto luce su tutto quello che avrebbe potuto incuriosire lo spettatore. Ciononostante Leggi tutto
Libro molto ben fatto, con immagini di ottima qualità. Il linguaggio è semplice e le informazioni, sebbene accurate, restano a livello divulgativo per il grande pubblico. Ottimo come introduzione alla materia.
Molto belle le illustrazioni e la prima parte su gli affreschi quattrocenteschi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!