

Sinossi
La ragazza afghana, il bambino di Nagasaki, il corpo senza vita di Federico Aldrovandi, Christopher McCandless davanti al Magic Bus in Alaska, Ruby Bridges al suo primo giorno di scuola, il bambino africano e l'avvoltoio alle sue spalle, il clown killer che ha ispirato Stephen King, la prima donna alla maratona di Boston, il soldato giapponese che non credeva alla fine della guerra, il monaco buddista che si diede fuoco per l'uguaglianza religiosa. Roberto Vitale, autore della pagina "Le foto che hanno segnato un'epoca", racconta le indimenticabili, drammatiche, immortali storie che si nascondono dietro gli scatti che oggi fanno parte della nostra memoria.
- ISBN: 883314240X
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 208
- Data di uscita: 09-12-2022
Recensioni
Solo due stelline per questo libro. Non tanto per la sua piacevolezza: ho letto di storie che non conoscevo e l'ho finito abbastanza in fretta. Solo due stelline perché: 1) il titolo è fuorviante. Sì, viene riportata una foto (e relativa illustrazione) per ogni storia raccontata. Però non si parla qua Leggi tutto
Libro che parte con un excursus sulla nascita della fotografia e prosegue con più di 40 foto significative corredate dal quando e dal perché sono state scattate. Ma soprattutto raccontando perché sono diventate famose e a cosa hanno contribuito. Dalla storie di bambini maltrattati a quella di persone Leggi tutto
In questo volume rispetto al successivo le fotografie hanno un ruolo molto più di spicco, mentre nel volume dedicato interamente alla cronaca nera le foto rivestono un aspetto solo marginale del libro e sono anzi solo probabilmente un pretesto per la pubblicazione sotto questo titolo. Questo primo v Leggi tutto
Great practice for Italian language learners.
Sicuramente un libro godibile arricchito dai disegni di Roby il pettirosso (alcuni disegni però potevano essere fatti decisamente meglio!). Da sfogliare, leggere e guardare !
Super carino! Idea bellissima, forse avrei approfondito un po' di più le storie, magari mettendone qualcuna meno.
Molto bello, anche da esporre in libreria. Avrei però preferito le fotografie fossero piú grandi, carine le illustrazioni.
Libro molto accattivante. Consigliato se si ha voglia di una lettura leggera
3,5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!