

La forza di essere migliori
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«La qualità della nostra vita interiore, il valore di ciò che siamo dipendono da noi e illuminano il nostro destino.»
Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica. Consumiamo, inquiniamo, ma così devastiamo noi stessi e il nostro pianeta. Essere migliori è diventato quindi un’urgenza, e il lavoro etico e spirituale una necessità non rimandabile. Ma come far nascere, in noi, il desiderio di praticare il bene? Dove trovare una motivazione che sappia liberarci dalle catene dell’effimero della società, una forza motrice che dia impulso al nostro costante bisogno di guarigione e al nostro infinito desiderio di bellezza? Riscoprendo le nostre radici che affondano nella cultura classica e nella tradizione cristiana Vito Mancuso ci accompagna in viaggio lungo il sentiero delle quattro virtù cardinali, e offre una nuova prospettiva di senso per le nostre vite in balìa dei tumultuosi venti dell’esistenza. Perché solo colui che non cerca più di vincere e di prevalere, ma recupera il senso profondo dell’essere forte, saggio e temperante, può infine essere giusto, e fiorire in armonia con il mondo.
- ISBN: 8811818702
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 368
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
Utile vocabolario, forse pedante, in cui l'autore manifesta il suo gran lavoro di studio
Ho sentito la mancanza di pathos, un libro a tratti troppo lezioso e se doveva esserlo allora si faceva notare l'assenza di un glossario in indice. Le virtù sono descritte con approfondimento nella loro parte lessicale, storica e con riferimento alla tradizione (occidentale e un po' di Oriente). Le Leggi tutto
Meno divulgativo del solito, Mancuso si afferma e conferma come valido filosofo del nostro tempo.
Mancuso qui spiega le virtù: è un po' troppo clemente con le religioni, per i miei gusti, però scrive bene e nei suoi libri si incontrano spesso vari tizi dalla crème della crème della storia della storia della filosofia, il che è un bene.
2.5
Straordinaria l’avventura intellettuale di Vito Mancuso. Ex prete, con un rapporto privilegiato con quel gigante di Carlo Maria Martini, poi laico aspirante teologo del tutto contro corrente ha avuto la fortuna di essere riconosciuto nel suo geniaccio da quel genio bizzarro che fu il fondatore del Sa Leggi tutto
(Abbandonato) Di Mancuso ho seguito un interessantissimo webinar sulle virtù, circa 2 ore di passione e saggezza. Questo testo precede e da' la base (o costituisce l'approfondimento) a quella lezione: ricco di spunti e rimandi, per adesso ne apprezzo soprattutto la capacità pedagogica. Poi, rimane da Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!