A proposito del senso della vita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Essere semplici, di quella semplicità naturale che sorge dal nostro interno, e che è il segreto della vera bellezza.»
Sappiamo alla perfezione cosa vogliamo avere – ricchezza, piacere, potere – ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi, in una sorta di permanente guerra interiore. La filosofia di Vito Mancuso è un’àncora preziosa in questi tempi difficili: rinnovando in noi il desiderio di antiche riflessioni, ci indica la strada per risalire alle radici profonde della nostra coscienza, e ci insegna come il senso e la direzione della nostra vita su questa Terra vadano ricostruiti a piccoli passi, giorno dopo giorno, nella consapevolezza di trovarci al cospetto di qualcosa di più importante di noi stessi. Solo così sapremo entrare in armonia con la logica che determina il nostro cammino e amare quella semplicità naturale dentro di noi che è il vero segreto per una vita degna, una vita che vale la pena vivere, una vita autentica.
- ISBN: 8811000777
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 112
- Data di uscita: 06-05-2021
Recensioni
Biblioteca comunale di Misano Adriatico, in provincia di Rimini, sulla Riviera Adriatica. Primi giorni di luglio 2020. Un centinaio di persone, nel giardino della biblioteca a due passi dal mare, "di nuovo insieme a fare aggregazione", per ascoltare la conferenza di Mancuso sul tema assegnatogli: "I Leggi tutto
Un buon libro di filosofia non è quello che ti dona risposte, ma quello che te le pone. Questo è uno di essi.
Niente di che, molto ricco di bibliografia che occupa molto spazio!
Chi segue questo blog Vito Mancuso lo ha già trovato come autore almeno una decina di volte, essendo il mio filosofo-teologo-pensatore spirituale di riferimento da un bel pezzo, per il semplice motivo che per puro caso,come capita tanto spesso nella vita, il suo percorso di pensiero si è venuto a so Leggi tutto
Non conoscevo questo autore. Non conoscevo questo filosofo. La filosofia non da risposte ma induce a pensare, e questo libro fa pensare. Domande a cui non c'è oggettiva risposta. Si legge di un fiato, si entra nel ragionamento dell'autore con facilità. Non leggi, ascolti. Tu chiedi.......
Grande Vito, come sempre. Ti manca solo di essere agnostico.
Snello nelle pagine, ma non nei contenuti, questo saggio di Mancuso - trascrizione di una serata pubblica a Misano Adriatico- cerca di dare risposta a domande per cui risposta non c’è. A volte complicato da seguire nei continui rimandi e digressioni, apre qualche visione interessante. Le ultime pagi Leggi tutto