

Sinossi
Mirra arde di un’indomabile passione per il padre Ciniro, re di Cipro. Tutto il dramma si concentra e si identifica nella figura e nella caratterizzazione psicologica della fanciulla, della sua tormentata coscienza in cui si scontrano l’aspirazione a una vita normale e una pulsione incontenibile alla morte. Incapace di trovare una via d’uscita, la giovinetta sceglie infine il suicidio. Tragedia dell’impossibilità di trovare ascolto negli altri, dell’incomprensione e della solitudine, Mirra non fa della sua protagonista un’eroina, ma una povera creatura umana, che si dibatte in un conflitto più grande di lei e da questo è fatalmente travolta e annientata. Lo spunto mitologico, ovidiano, diventa in Alfieri pretesto per la scoperta delle infinite angosce nascoste nell’animo umano, fatalmente condannato a una condizione di dolore e di sofferenza, vittima di quelle stesse passioni che ne fanno la grandezza.
- ISBN: 8811810485
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 160
- Data di uscita: 08-05-2014
Recensioni
Dopo la terribile versione del mito contenuta ne "Le Metamorfosi" del poeta latino Ovidio, Alfieri trasforma la Mirra ovidiana in una fanciulla combattuta. L'azione rimane sospesa fino al quinto atto: sarà solo alla finche che si compirà la vera tragedia. Mirra infatti celerà il suo segreto, a diffe Leggi tutto
speciale
Stupendo dramma. Particolarmente bello l'ultimo atto, con tutto il gioco di detto e non detto e di tensione erotica presente tra Mirra e Ciniro.
MirraEi con Perèo mi lascia?... Oh rio cimento!Vieppiù il cor mi si squarcia... ( Mirra - Atto II, Scena seconda , vv.107-108) La prima immagine di Mirra è già franta in due nette personalità, inframezzate da quei puntini di sospensione che, a differenza degli altri personaggi della tragedia, ne esprim Leggi tutto
Read this for school, really appreciated the way in which Alfieri portrayed Mirra and her story, not focusing on the incestuous feeling itself, but rather on the overpowering feeling of knowing to be battling with something that's almost impossible to get away from. The only aspect that made it a ta Leggi tutto
un capolavoro della letteratura italiana
"Ma il suo male sì raddicato è addentro." Vittorio Alfieri (1749-1803) fa parte dei "protoromantici", gli anticipatori del Romanticismo. Modello d'ispirazione per la perfetta condotta morale, rappresenta l'esempio-guida della "giusta misura": se la sua formazione è rivolta al passato, i contenuti ris Leggi tutto
Alfieri crea una vicenda che mostra la protagonista già sconfitta. In quest’opera si vede il forte condizionamento della società contemporanea e della mentalità comune. Mirra combatte con se stessa per andare incontro alle aspettative della società. Ogni personaggio da una propria interpretazione de Leggi tutto
.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!