Dice Angelica
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ce l’hanno raccontata a scuola, la vicenda di Angelica, la bella per eccellenza, la donna per cui i paladini di mezzo mondo impazziscono, si sfidano in epiche battaglie, disposti a rischiare la pelle pur di averla. Angelica l’esotica, l’insidiosa, il motore di ogni passione, che attende in silenzio di essere conquistata come un trofeo. Ma qualcuno si è mai chiesto se era d’accordo? Se a lei Orlando – che sarà pure stato l’eroe della cristianità, d’accordo, ma anche un uomo di rara bruttezza – piaceva? Se quella rissa tra maschi alfa non le sembrasse ridicola? Se desiderasse, magari, qualcos’altro?
Lo ha fatto Vittorio Macioce, che per la prima volta dà voce a questa creatura tanto celebrata quanto misteriosa. In fin dei conti una ragazza normale, simile a quelle di oggi, con emozioni che intatte attraversano i secoli: il desiderio di sentirsi viva, di trovare un posto nel mondo; la necessità di fare chiarezza sulle proprie origini; il fastidio di essere continuamente oggetto di attenzioni maschili; il dolore di interpretare un ruolo cucitole addosso da altri.
Ricostruendo in chiave contemporanea tutto ciò che la storia della letteratura ha trascurato di Angelica e delle pulsioni che la animano, Macioce ci guida alla riscoperta di una vicenda sorprendentemente densa di riferimenti pop – dai videogiochi allo spaghetti western, dalla musica ai romanzi fantasy – e che non ha mai smesso di dirci qualcosa sulla natura delle ossessioni amorose.
- ISBN: 8893819864
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 304
- Data di uscita: 26-08-2021
Recensioni
Si tratta di una trasposizione in prosa del celebre poema cavalleresco di Ariosto, ossia l' "Orlando Furioso". Intitolato "Dice Angelica", tale romanzo scritto da Vittorio Macioce rappresenta per l'autore stesso, già noto giornalista, il suo primo esordio all'interno della narrativa. Titolo: "Dice An Leggi tutto
Uso di due tipi di narratori completamente a caso... Mi spiace ma le riscritture moderne di classici (stupendi) non sono per tutti.
“Dice Angelica” è dedicato all’Orlando. L’Angelica del titolo è la donna contesa da Rinaldo e Orlando nella leggenda raccontata nel chanson de geste del ciclo carolingio, nel poema cavalleresco di fine Quattrocento “L’Orlando innamorato” di Matteo Maria Boiardo e del successivo “Orlando furioso” di Leggi tutto
Amando l'Orlando Furioso, mi sono incuriosito leggendo la trama di questo romanzo. Una rivisitazione della storia dal punto di vista di Angelica, raccontata proprio da lei (che spazia a comprendere anche riferimenti a Orlando Innamorato, Canzone di Orlando e altre opere letterarie affini). La trama è Leggi tutto
Dice Angelica è un grande romanzo italiano con numerosi riferimenti alla modernità e alla cultura popolare, che unisce un classico della letteratura al tema più dibattuto del momento sui media. https://ilmondodichri.com/dice-angelica/
libro consigliato agli appassionati di retelling mitologico. è un omaggio alla letteratura italiana e all’orlando furioso. scrittura epica
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!