

Sinossi
Per lunghi frammenti, si alternano nel libro la voce di Joe, fratello minore, appassionato di boxe e avido lettore, e quella di Branko, fratello maggiore, interessato al ciclismo e al cinema. La loro infanzia si snoda nella Pretoria degli anni settanta, in cui una famiglia piccoloborghese riesce ad acquistare casa nella periferia residenziale. Tra i nuovi elettrodomestici e le automobili, manca però il televisore, che ancora non è arrivato in Sudafrica. La fonte d'informazione principale, quindi, sono i giornali, oppure la radio. Il romanzo, perciò, è una cronistoria dell'evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa, dalla carta stampata fino all'avvento della televisione e, infine, del digitale. Il cuore del racconto è il mito sportivo di Cassius Clay, ossia Muhammad Ali. Joe ne è ossessionato al punto da conservare per decenni uno scatolone pieno di ritagli di giornale sulle mirabili imprese dell'atleta. Il pugile è il pretesto per intessere un discorso sul razzismo e sulla storia del Sudafrica, che si gioca tra il recto e il verso di quei ritagli, e si legge come in filigrana, fino al massacro di Marikana del 2012, che sembra rievocare quelli di Sharpeville e di Soweto.
- ISBN: 1280084677
- Casa Editrice: Utopia Editore
- Pagine: 320
- Data di uscita: 10-11-2023
Recensioni
This was the July 2020 selection from my Archipelago Books subscription. The author is South African and writes in English, so it does not count as translated literature but does count as a "reading the world" book. Ivan Vladislavic was born in Pretoria in 1957. His father was of Croatian heritage; h Leggi tutto
Set largely in 1970s apartheid South Africa, this is the story of Joe, a 12-year-old boy, who becomes obsessed with Muhammad Ali and compulsively fills scrapbooks with every news clipping he can find. These scrapbooks later allow Joe and his brother to look back and re-examine their own pasts and th Leggi tutto
Casa, appartenenza, fratellanza sono i temi che emergono da La distanza, romanzo del sudafricano Ivan Vladislavić, nato a Pretoria nel 1957, di origini croate, i cui libri sono in corso di pubblicazione nel catalogo di Utopia Editore che ancora una volta vi segnalo come meritevole di attenzione. Pre Leggi tutto
The Distance by a wonderful South African novelist, Ivan Vladislavic is a magnificent and stunning literary achievement. This is a remarkable, thoughtful read and a real feast for all the bibliophiles. This book is both, global and local; universal and South African – Praetorian; ordinary and surrea Leggi tutto
La distanza che separa due fratelli corre sullo spazio fisico e temporale, attraverso un doppio dialogo lungo tutto il romanzo. Un romanzo che parla appunto della volontà di ridurre quella distanza, venutasi a creare nel tempo, attraverso uno studio delle passioni di uno dei fratelli. Alla fine forse Leggi tutto
[Questa recensione è uscita per la rivista "Il rifugio dell'ircocervo", qui: https://ilrifugiodellircocervo.com/20... ] Nel canone a due voci, in musica classica, trovano ristoro, appunto, due voci: la prima è chiamata antecedente e governa un po’ il brano suonando la melodia; la seconda, detta conseg Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!