Misura per misura. Con testo a fronte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Fra i drammi “dialettici”, a mezza strada fra la rapinosità della tragedia e la teatralità della commedia, Misura per misura si distingue per la gravità dei contrasti e delle antinomie, per il tono di corruzione “alta” e “bassa” degli animi e degli ambienti, per il senso di sessualità repressa, sviata o abnorme che lo pervade, per la presentazione ambivalente o ambigua dei problemi della legge e dell’autorità, per l’ombra che il patibolo e la morte gettano sulle aspirazioni di gioia e di vita. Le forze dell’armonia infine prevalgono, o vengono fatte prevalere, ma sono soprattutto le forze oscure dell’animo e della psiche, le pulsioni della carnalità, gli impulsi dell’inconscio a fare di questo dramma un’esperienza acre e possente, che affascina e opprime.
Misura per misura fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.
La versione digitale dei 40 titoli della serie mantiene le stesse caratteristiche dell’edizione cartacea, ma con i vantaggi della consultazione interattiva: la possibilità di passare agevolmente atto per atto, scena per scena dal testo inglese originale alla traduzione italiana grazie ai link bilingue, di effettuare ricerche specifiche per parole chiave, di verificare occorrenze, di confrontare varianti, di approfondire lo studio della lingua e dello stile dell’autore.
- ISBN: 8811143055
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 284
- Data di uscita: 21-04-2016
Recensioni
Why is it that I love the universe of this "dark" comedy so much, and why does it strike me as not really being so "dark" after all? Could it be because it is presided over by a "god"--the young Duke--who is priggish, diffident and comically vain (when his reputation is attacked by Lucio), and yet i Leggi tutto
Book Review 3 out of 5 stars to Measure for Measure , written in 1603 by William Shakespeare . When I think of reasons why people find Shakespeare difficult to read or understand, this is the play that most comes to mind. It's a good play. But you won't get much from it on a single read. An
I struggled with this, big time. But, when I read it for a second time I began to see how it all fit together. Then I went for a third attempt, and saw something else entirely. There are always different layers of meaning in Shakespeare’s work, and it’s always quite hard to make a solid interpretati Leggi tutto
"حكم مكنيد تا بر شما حكم نشود.زيرا بدان طريقى كه حكم كنيد بر شما نيز حكم خواهد شد وبدان پيمانه اى كه پيماييد براى شما خواهند پيمود وچون است كه خس را در چشم برادر خود مى بينى وچوبى را كه در چشم خود دارى نمى بينى؟" قسمتى از انجيل متى كه شكسپير عنوان اين نمايشنامه را از آن گرفت و در آن به تفاوت كردار و Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!