Pericle, principe di Tiro. Con testo a fronte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Pericle, principe di Tiro, messo in scena all’inizio del 1608, rappresenta un «momento culminante» nello sviluppo drammaturgico di Shakespeare: inaugura infatti la sua ultima stagione compositiva, quella dei romance, i drammi romanzeschi che affondano le proprie radici nella tradizione narrativa dei poemi e dei romanzi erotici dell’antichità. Collocato in un mondo che sta tra l’Odissea e l’Eneide, questo romance narra la vicenda topica dell’eroe positivo: sottoposto a dure prove da parte degli uomini e della Fortuna – prove intese come il confronto con bisogni, desideri, ostacoli primari – Pericle è colui che, nel suo girovagare per il vasto mare, sa accettarle tutte. In quest’opera di grande suggestione la semplicità della favola arcaica si fonde con un sapiente gioco metateatrale, capace di dar conto di tutte le oscure contraddizioni degli uomini.
Pericle, principe di Tiro fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.
La versione digitale dei 40 titoli della serie mantiene le stesse caratteristiche dell’edizione cartacea, ma con i vantaggi della consultazione interattiva: la possibilità di passare agevolmente atto per atto, scena per scena dal testo inglese originale alla traduzione italiana grazie ai link bilingue, di effettuare ricerche specifiche per parole chiave, di verificare occorrenze, di confrontare varianti, di approfondire lo studio della lingua e dello stile dell’autore.
- ISBN: 8811145104
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 274
- Data di uscita: 21-04-2016
Recensioni
The first half (maybe three-fifths) of "Pericles" contains the worst writing found in any Shakespeare play. Fortunately for Shakespeare's reputation, he didn't write it: some hack--probably the ephemeral George Wilkins--is responsible instead. Much of the verse of the first three acts is difficult,
This was fucking bananas and by no means Shakespeare’s most accomplished or most coherent work (which would make sense, given that he only coauthored it) and it felt like it was trying to be 12 different plays (of 12 different genres) crammed into one, but my god I enjoyed it SO MUCH? I think this i Leggi tutto
Preface Although superficially similar in form, most scholars do not consider that the Abridged Pericles belongs to the Madelinian Canon; the most plausible theory holds that it was partly or wholly composed by an imitator, possibly a Manfred Reiner (the spelling is uncertain), who lived in Geneva ar Leggi tutto
Man on the Run 4 November 2017 Well, I believe that I've got seven plays, and the poems, and I would have read all of Shakespeare's extant works. While I do have a copy of his complete works sitting in my lounge room, a part of me doesn't want to read it, first of all because it is a huge volume and Leggi tutto
“Tell thy story.” (3.5 stars) PERICLES is an episodic play, very Dickens like in its large cast of characters, sprawling locales, and spanning many years. The first two acts of the play are generally considered to have been written by George Wilkins, and one can clearly see Shakespeare’s pen at work Leggi tutto
Shakespeare külliyatına devam ediyorum ve yolum bu ÇOK ama ÇOK TUHAF esere vardı. Yani gerçekten, kendisinin en garip oyunu denilmesi boşa değilmiş. Bu kitabın başlarını Shakespeare'in yazmadığı, kitabın ortasından sonra devraldığı iddiaları var, hiçbir dayanağım yok ama bence yüzde yüz doğru! Zira Leggi tutto
Πρώτη επαφή με Shakespeare στην ενήλικη ζωή. Δεν χρειάζεται να πω κάτι... ΤΕΡΆΣΤΙΟΣ
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!