

Sinossi
«La Cina è un argomento vastissimo e incredibilmente ricco, anzi inesauribile.» Nei suoi quattro millenni di storia ha conosciuto mutamenti di così vasta portata da non avere paragoni, e tuttavia nel popolo cinese sono sempre rimasti saldi gli sforzi per costruire società stabili rette da ordine e giustizia, per generare arte e bellezza, e per la salvaguardia degli ideali di ciò che Confucio chiamava «questa nostra cultura». Ma da dove nasce questo senso di appartenenza, capace di resistere ai più drammatici periodi di crisi? Cosa ha contribuito a mantenere unito un paese tanto esteso, oggi superpotenza e seconda economia al mondo? E in che misura quei principi continueranno a plasmare il futuro della Cina nei prossimi decenni? Attingendo a inedite testimonianze e alle più recenti scoperte archeologiche, nonché alla personale esperienza vissuta in quarant'anni di viaggi nel paese, Michael Wood offre uno sguardo completo sul passato della Cina, indispensabile per comprendere il suo presente. Alla narrazione storico-politica di vasto respiro l'autore affianca il punto di vista della gente comune, attraverso documenti familiari, diari e corrispondenze ufficiali e private, come lo scambio di lettere tra monaci buddisti in Cina e in India, o tra una madre e una figlia coinvolte negli orrori della conquista Manciù, o ancora, gli scritti di imperatori, poeti e mercanti della Via della Seta. Il risultato è un affresco che spazia dalle desolate steppe mongole alla Grande Muraglia, dalla Città Proibita al mondo ultramoderno di Pechino, Shanghai e Hong Kong; dalla nascita delle prime dinastie all'incontro con l'Occidente, dall'unificazione alla rivolta dei Taiping, dalle rivoluzionarie femministe di fine impero Qiu Jin e He Zhen all'invasione giapponese, alla Grande Carestia, alla Rivoluzione culturale, fino alle svolte nella storia più recente, inclusa la crisi di piazza Tienanmen del 1989 e il nuovo ordine del presidente Xi Jinping. "La storia della Cina" è il ritratto di una civiltà millenaria, ma soprattutto una preziosa chiave di lettura del più intrigante tra i paesi protagonisti della scena mondiale contemporanea.
- ISBN: 8804714336
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 624
- Data di uscita: 22-11-2022
Recensioni
3.5 stars This is absolutely a worthwhile read if, like me, you could use a crash course in Chinese history. The overwhelming majority of accessible material in English is about the 20th century and onward, with an occasional dip back into the 19th, and so a popular work providing an overview of all Leggi tutto
A single-volume history of China, offering a look into the past of the global superpower and its significance today. Michael Wood has travelled the length and breadth of China, the world’s oldest civilization and longest-lasting state, to tell a thrilling story of intense drama, fabulous creativity, Leggi tutto
”Днес Китай е хибридна конфуцианско-ленинска държава с пазарна икономика, която облагодетелства поддръжниците ѝ от средната класа. […] Но докато икономическото положение […] се подобрява, правителството продължава да налага своята авторитарна концепция за “правилно поведение”; досущ като указите на Leggi tutto
This is an incredible, epic read of Chinese history. Covering 4000 years of history is a daunting task, however the author does an excellent job of it. Breaking down the history into specific dynasties, Wood's makes you feel like you are there as history is being made. He manages to accomplish this
"In the freezing December of 1899, two days before the winter solstice, the Guangxu emperor left the Forbidden City through Tiananmen Gate at the head of a huge and colourful procession." The Story of China is a highly engaging history of the many dynasties that were finally swept away by revolution. Leggi tutto
Floods on the Yangtze River… the different dynasties, such as Han, Tang, Song, and Ming…a society far advanced from Europe. These and many other illuminating facts await you in “The Story of China” by Michael Wood. Don’t be turned away by the 600+ pages in this book. My impression before opening the Leggi tutto
Chinese history in not something that is studied with any depth here in the west. As a casual student of history, I have frequently attempted to do this on my own with mixed results. Most of the books that I have read are structured a lot like the history text books from which we learn our own histo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!