News
Sicilia, un viaggio letterario
Da Trapani a Palermo, da "I Leoni di Sicilia" al "Gattopardo", passando per Enna (con Buttafuoco) e …
NarrativaI riferimenti letterari nelle canzoni di Lucio Dalla, tra abissi e paradossi
Chi era davvero Lucio Dalla (1943-2012)? O meglio: "quanti" era Lucio Dalla, diviso com'era tra il s…
D'autore"L'ultima estate" di André Aciman, una storia di nostalgie e appuntamenti mancati con la felicità
André Aciman, già autore del bestseller "Chiamami col tuo nome" e del sequel "Cercami", torna in l…
D'autoreSerie anni '90: i libri cult per i bambini e i ragazzi della generazione Y
Cuccioli di drago, luna park stregati, mostriciattoli che si cibano di inchiostro e risucchiano via …
D'autoreIl racconto di Claudia Durastanti, ispirato ad Alene Lee, dall'antologia "Musa e getta"
Nella raccolta di racconti "Musa e getta", sedici importanti autrici italiane svelano altrettante "m…
D'autore"Gli aerostati" di Amélie Nothomb (e non solo): come la letteratura non ha mai smesso di amare Omero
Amélie Nothomb torna in libreria con "Gli aerostati", un romanzo che, suggerendo una riflessione su…
D'autorePaolo Milone racconta "L'arte di legare le persone" e l'eterno corpo a corpo per curare le anime spezzate
"Mi sono trovato 'infarcito' di tutte queste storie, e mi è venuta voglia di scriverle. Un po’ p…
D'autoreCatozzella: "Perché nella nostra letteratura non esiste un’epica della nazione?"
"Perché nella nostra tradizione moderna e contemporanea non esiste, a differenza della letteratura …
D'autoreJohn Keats: poeta, saggio, medico dell'anima
"In quanto poeta, era una creatura impoetica, un camaleonte capace di mettersi in dubbio, di abbando…
D'autore