News
Jia Tolentino attraversa lo specchio
L'immaginario della cultura contemporanea ha assunto tinte gotiche da catastrofe. Si respira un sens…
D'autoreQuel ghiaccio che non si scioglie: Eva Baltasar tra monologo e testamento
La poetessa catalana Eva Baltasar approda alla prosa con "Permafrost", una narrazione in prima per…
D'autore"Se gli uomini non si scusano, non ci saranno passi avanti": le riflessioni di Eve Ensler
“Il dopo-#metoo? Se gli uomini non cambiano e non si scusano, e non attraversano loro stessi in un…
D'autoreNoi e i vampiri: le cose che abbiamo in comune
Nel saggio “Vampiri: una nuova storia” Nick Groom racconta la storia del vampiro, una storia che…
D'autoreL'antologia "Future": l'Italia vista dalle autrici afroitaliane, tra razzismo, identità e speranze
"Future" è un progetto nato dall’Italia “distopica, dove viviamo, amiamo, mangiamo, dormiamo, p…
D'autore"I Cieli" di Sandra Newman, tra i romanzi più generosi e liberi dell'autunno
Quando il realismo diventa conformismo, l’industria della prima persona crea un monopolio e la dis…
D'autoreSi può smettere di amare? Dopo "Chiamami col tuo nome", Andrè Aciman torna con "Cercami"
Dodici anni dopo l’uscita di “Chiamami col tuo nome”, portato al cinema da Luca Guadagnino nel…
D'autore"Gli inganni di Pandora" di Eva Cantarella racconta la discriminazione femminile nell'antica Grecia
Così come oggi in diverse parti si parla del mondo di discriminazione delle donne, sin dall'antichi…
D'autoreSirene e seduzione: viaggio nel mito
Seduttrici per eccellenza, le sirene sono creature che popolano da sempre le nostre fantasie e il no…
D'autore