News
Giovanni Giudici: la poesia (democratica), la parola, la vita
Il problema, per Giovanni Giudici (26 giugno 1924 - 24 maggio 2011), è sempre stato questo: trovare…
D'autoreJay Kristoff, "Nevernight" e il fantasy contemporaneo
"Credo sia un momento entusiasmante per scrivere fantasy: le regole di questo genere sono ben defini…
D'autorePerché (ri)scoprire Margaret Storm Jameson e la sua storia femminista
Un romanzo di formazione, un po’ lotta di classe un po’ battaglia per i diritti delle donne: ri…
D'autore"Consenso" di Saskia Vogel, romanzo bisbigliato su sesso, piacere, potere e dolore
Se si potesse associare la scrittura a un suono, nel caso di “Consenso” sarebbe quello flautato …
D'autore"E poi sono caduta, ma non sono morta": la rinascita di Fuani Marino
È un pomeriggio caldo e assolato di luglio quando una donna cade dal quarto piano di una palazzina …
D'autore"Archivio dei bambini perduti" di Valeria Luiselli, una storia di limiti e confini
“Archivio dei bambini perduti” di Valeria Luiselli è un tentativo di indagare e colmare una lac…
D'autoreCosa si prova a essere la seconda (nella danza e nella vita)? Francesca Marzia Esposito racconta "Corpi di ballo"
"Per un po’ ho evitato di scrivere di danza. Non volevo che si creasse confusione tra quella che e…
D'autoreI libri e le provocazioni di Peter Handke, Premio Nobel per la letteratura 2019
Chi è Peter Handke, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2019 "per un lavoro influente c…
D'autore"I Vagabondi" e gli altri libri di Olga Tokarczuk, Nobel per la Letteratura
"Quando scrivo sono presa da una sorta di follia e ossessione, a cui cerco di dare ordine proprio at…
D'autore