News
Anni '90, post-grunge e consumismo: rivedere Daria oggi
Una perla vintage, iconicamente anni '90, irresistibilmente dissacrante. "Daria", sitcom animata sta…
D'autore"Produci Consuma Crepa": riascoltare oggi i CCCP - Fedeli alla linea
Punk sì, ma (neo)melodici (e filosovietici): i CCCP - Fedeli alla linea ("ma la linea non c'è"), n…
D'autoreSondare la dimensione insondabile: le canzoni indimenticabili di Franco Battiato
Un inedito (la title track) e 14 tra le canzoni più celebri, incise dal vivo con la Royal Philharm…
D'autore"Archivio dei bambini perduti" di Valeria Luiselli, una storia di limiti e confini
“Archivio dei bambini perduti” di Valeria Luiselli è un tentativo di indagare e colmare una lac…
D'autoreIronia, surrealismo e paradossi: viaggio nell'immaginario demenziale degli Skiantos
Nati a Bologna nel 1977, gli Skiantos ci hanno lasciato un’eredità non indifferente, portando nel…
D'autoreL’incanto delle voci minuscole: "Brother", il romanzo di David Chariandy
La storia di due fratelli che crescono in una periferia difficile, che ci porta negli anni '90, in u…
D'autoreTeatro Canzone: i riferimenti letterari in Giorgio Gaber
Filosofo ignorante, studente a vita. Così si dice nel 1978 Gaberscik, meglio conosciuto come Giorgi…
D'autoreRichard Brautigan, icona solitaria della controcultura
Cosa rende Richard Brautigan (1935-1984), tra i più rivalutati e apprezzati autori americani degli …
D'autore