News
Fabrizia Ramondino e la creazione di una piccola isola di felicità...
Fabrizia Ramondino (1936 – 2008) è purtroppo una scrittrice poco nota, eppure è fra le più gran…
D'autoreLeggere "Seminario sulla gioventù" di Aldo Busi oltre 40 anni dopo
Cos’altro è "Seminario sulla gioventù" (1984), se non un romanzo di formazione picaresco omosess…
D'autore18 pensieri su Sofia Coppola, che ha girato per tutta la vita un solo film
Sofia Coppola ha girato per tutta la vita un solo film: è di questo, soprattutto, che parla "Sofia …
D'autoreIn nome della libertà: Claude Cahun, una sovversione continua
Claude Cahun (1894-1954) è stata una delle artiste più interessanti e originali del primo Novecent…
D'autoreLa signora desidera? "Monsieur Vénus", torna l'imperdibile romanzo "queer" di Rachilde
Ribattezzata "Mademoiselle Baudelaire", Marguerite Eymery (1860 – 1953), in arte Rachilde, nel 188…
D'autore"Locus desperatus" e le ossessioni di Michele Mari
Fra gli scrittori ossessivi, la cui lingua batte in continuazione là dove il dente duole, Michele M…
D'autoreIl segreto per avvicinarci ai capolavori dell’arte? Partire dai dettagli
Torna in una nuova edizione un saggio di storia e critica dell’arte diventato ormai un classico: "…
D'autoreSenza il melodramma non avremmo avuto romanzi e serie tv per come li conosciamo
Nato negli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione francese, il melodramma, da genere teatra…
D'autoreLa grandezza (e la complessità) della poesia di Vittorio Sereni
Vittorio Sereni (1913 – 1983), non c’è ormai dubbio, è stato uno dei più grandi poeti del Nov…
D'autore