News
"Proletkult": il nuovo romanzo dei Wu Ming e gli altri libri del collettivo
Nella Russia di Stalin, a dieci anni dalla Rivoluzione d'Ottobre, si ambienta "Proletkult", il nuovo…
D'autore"La letteratura trae forza e ragione di esistere dalla sua marginalità": Tommaso Pincio si racconta
"Per me la lettura è tutto, o quasi tutto, o comunque tantissimo". In occasione dell'uscita del suo…
D'autoreIl mio canone è meglio del tuo
"Quella che appare indispensabile è un’attenta riflessione sulle politiche di traduzione: non bas…
D'autore"Disobbedienza", l'esordio di Naomi Alderman, torna in libreria e va al cinema
Torna in libreria "Disobbedienza", l'esordio di Naomi Alderman (l'autrice di "Ragazze elettriche"): …
D'autore"In medio stat virtus": la retorica secondo Bice Mortara Garavelli
Nel nostro linguaggio quotidiano allineiamo, senza accorgercene, metafore e sinestesie. "Riflettere …
D'autore"Se stai bene con te stessa, ogni luogo è casa": Alessia Gazzola si racconta
È in libreria il romanzo "Il ladro gentiluomo", ottavo capitolo della serie "L'allieva", che torna …
D'autoreImbolo Mbue racconta una famiglia che dal Camerun raggiunge New York in cerca del sogno americano
Nel romanzo "Siamo noi i sognatori" è racchiusa l'epopea di una famiglia in un paese straniero, con…
D'autore"Quasi nemici": il cuore vivo e vivace delle parole
"La retorica è allora davvero una questione di vita o di morte, e non vuoto ornamento o discorso vu…
D'autoreI libri di Don DeLillo: il postmoderno americano da "Americana" a "Zero K"
Lo scrittore americano Don DeLillo è considerato uno dei grandi maestri del postmoderno (romanzi co…
D'autore