News
Il ruolo dell'arte, e della letteratura, nell'era virtuale dei riti 2.0
Dov’è oggi il male da esorcizzare, dove ha sede nell’epoca del virtuale e dello spazio de-local…
D'autore8 grandi libri (e 2 film) sul giornalismo
Enrico Franceschini, grande "firma" di Repubblica, torna in libreria con "Scoop", un romanzo sulla c…
D'autoreGeorges Simenon: Maigret e la commedia umana
Le inchieste del commissario Maigret hanno reso lo scrittore Georges Simenon famoso nel mondo, ma so…
D'autoreItaliano a scuola: cosa non hanno capito i 600 firmatari dell’appello al governo
I ragazzi non sanno più scrivere, leggere e parlare bene. Il problema esiste eccome, ma esiste da a…
D'autoreD'Avenia: "In pochissimi credevano nel mio 'folle' libro su Leopardi..."
"Il successo per me è stato poter pubblicare un libro folle in cui pochissimi credevano: un libro s…
D'autoreLa filosofia insegnata ai bambini delle elementari? Una sfida (da cogliere) per la scuola
In Irlanda è stato introdotto in alcune scuole elementari, in via sperimentale, l’insegnamento de…
ScuolaCristina Chiperi e il bisogno dei giovani di trovare uno spazio in cui esprimersi (anche su Wattpad)
Dopo il successo della trilogia "My dilemma is you", nata su Wattpad, la 18enne Cristina Chiperi tor…
D'autoreSfidare le convenzioni: scrittrici ribelli e trasgressive di ieri e di oggi
Margherita Giacobino, scrittrice, saggista e traduttrice, che si è molto occupata di gender studie…
D'autoreIl nuovo libro di Thomas Hürlimann, che ci porta nell'Engadina di Nietzsche
Marco Zapparoli, editore di Marcos y Marcos, racconta su ilLibraio.it "L'ombrello di Nietzsche", il …
D'autore