News
"Poetiche e politiche della soggettività": un saggio su Elena Ferrante, tra letteratura e filosofia
Nel saggio "Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività" Isabella Pinto unisce critica …
Saggistica"Virus sovrano?": Donatella Di Cesare e l'asfissia capitalistica ai tempi della pandemia
Nel suo nuovo saggio, "Virus sovrano?", la filosofa Donatella Di Cesare mostra come covid-19 ha mess…
SaggisticaCosa non sappiamo, cosa non vogliamo sapere e cosa possiamo fare: il libro sul virus di Žižek
"Da un punto di vista critico, è difficile stabilire cosa sia peggio (la minaccia più grande per l…
D'autoreTanti saggi e manuali consigliati: scarica lo speciale del Libraio
"Dopo questo lungo inverno, passato da molti di noi in casa in un finto letargo, in realtà pieno di…
EditoriaLa guida al fundraising per la cultura
Come si promuove con successo una raccolta di fondi? Esce in ebook "Give back, L'arte del fundraisin…
SaggisticaLa breccia nel muro. La riflessione di don Alliata su una Pasqua diversa dalle altre
Don Paolo Alliata esplora sentieri narrativi per raccontare il mondo biblico ai piccoli (e non solo)…
SaggisticaEbook: tanti libri universitari e saggi in offerta
Da Sigmund Freud a Carl Gustav Jung, passando per Albert Einstein, solo per citare alcuni nomi: in o…
Ebook e digitale"Ci salveremo": una nuova edizione ebook per il libro di de Bortoli, alla luce dell'emergenza covid-19
In piena emergenza covid-19, "Ci salveremo" torna in una nuova edizione ebook, arricchita da un'intr…
Ebook e digitaleLa letteratura californiana nel terzo numero della rivista "Freeman's"
“California” è il titolo del terzo numero della rivista letteraria "Freeman’s", che racconta …
Saggistica