News
L'appassionato dialogo sulla lingua italiana tra Serianni e Antonelli
La lingua che parliamo dice molto di noi e del modo in cui stiamo nel mondo. La conferma arriva dall…
SaggisticaIn che modo la scienza ha penalizzato le donne? Il saggio di Angela Saini
"Inferiori - Come la scienza ha penalizzato le donne", dell'inglese Angela Saini, è un viaggio che …
Saggistica"La responsabilità degli intellettuali" per Noam Chomsky
"È molto comune che gli intellettuali ritengano che il loro compito sia di 'guidare le masse', ma i…
Saggistica"Vengo prima io": tutto quello che avreste dovuto sapere sull'orgasmo femminile
Si parla sempre più spesso, e con maggiore consapevolezza, di relazioni e di sesso. Argomenti che p…
SaggisticaLa sensualità del libro
Angelo Floramo ha vagato tra le più grandi e importanti biblioteche di conservazione d'Europa, ed Å
SaggisticaThe Passenger per raccontare le trasformazioni di Berlino
In occasione del trentennale della caduta del Muro, torna l'appuntamento con la rivista "The Passeng…
Saggistica"Potere alle parole. Perché usarle meglio": il nuovo libro di Vera Gheno
"Ognuno di noi è le parole che sceglie: conoscerne il significato saperle usare nel modo giusto e …
SaggisticaLe "Brevi lezioni sul linguaggio" di Federico Faloppa
"Brevi lezioni sul linguaggio" è il nuovo saggio di Federico Faloppa, ricercatore sul tema degli st…
Saggistica"La filosofia del running": correre come metafora del vivere
Nel suo saggio Luca Grion, professore di Filosofia morale, podista amatore e apprendista maratoneta,…
Saggistica