News
In un libro i ricordi di frate Alberto Maggi: "Quante ipocrisie trovai nel mondo religioso..."
"Avevo scelto questa strada perché animato da un ideale di purezza, di giustizia, di lealtà, di un…
SaggisticaFranco Mussida (PFM): “La musica è uno stupefacente naturale"
"Il futuro della musica è meraviglioso. Di lei conosciamo ancora poco". Franco Mussida, membro fond…
Saggistica“Il metodo Aristotele” e la risposta alla domanda: cos’è, davvero, la felicità?
Cos’è, davvero, la felicità? La classicista Edith Hall riflette sui parametri che determinano la…
SaggisticaIl biblista Maggi racconta: "Quando dissi a mio padre che da grande avrei voluto fare il ballerino..."
"Papà, da grande voglio fare il ballerino!". "E io non voglio un figlio recchiò!". In anteprima su…
SaggisticaSfuggire dalla banalità? E se fosse meglio farsela amica? Se lo chiede Bartezzaghi nel suo nuovo libro
"E se in realtà, scappando dai luoghi comuni e dalle banalità, si finisce per diventare banali?". …
Saggistica"L’impresa riformista", il nuovo libro di Antonio Calabrò
Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli, torna in libreria con "L’impresa riformista …
SaggisticaObama raccontato da Veltroni
Torna in libreria "I sogni di mio padre", autobiografia che Barack Obama ha scritto prima di divenir…
Saggistica"Le scritture delle donne in Europa": una storia alternativa della letteratura
Nei primi secoli la letteratura italiana non conosce autrici: vi è mai capitato di leggere un'affer…
SaggisticaDalla Francia il punto di vista radicale del "comitato invisibile"
In libreria una delle voci più discusse e radicali del pensiero politico contemporaneo, quella del …
Saggistica