News
“La claque del libro”, un saggio per ricostruire la storia delle promozioni editoriali nei secoli
Cosa succede a un libro una volta che ha lasciato la tipografia? “La claque del libro” di Ambrog…
SaggisticaNon solo moda: storia dell'abbigliamento femminile
“L’abito maschile corto contrapposto al vestito femminile lungo, l’impercettibile differenza t…
Saggistica"Verso L'Infinito": Palandri racconta la modernità di Leopardi
Un paio di secoli dopo la scrittura de "L'Infinito", lo scrittore Palandri scrive "Verso L'Infinito"…
Saggistica“Il catalogo dei libri naufragati”, la storia del figlio di Cristoforo Colombo e della sua grande passione per i libri
Edward Wilson-Lee racconta Fernando Colombo, figlio dell’esploratore Cristoforo Colombo, viaggiato…
Saggistica“Il caso Kravčenko” di Nina Berberova, nella nuova edizione la prefazione di Marco Belpoliti
Vicktor Kravčenko, addetto alla missione commerciale sovietica negli Stati Uniti, ruppe con il suo …
SaggisticaArte (e non solo?): Barabási e la formula del successo e dell'insuccesso
Uno studio pubblicato da alcuni ricercatori della Northeastern University, tra cui Albert-László B…
Saggistica"L’editore fuorilegge. Cinquant'anni di libri contro": l'autobiografia di Barney Rosset
"L’editore fuorilegge. Cinquant’anni di libri contro" è l'autobiografia di Barney Rossett (1922…
SaggisticaPinocchio e il romanzo di formazione: il nuovo saggio di Piero Dorfles
Riportando come per incanto a spasso tra il Paese dei Balocchi, Piero Dorfles si interroga su una de…
Saggistica"Rock Lit", dove musica e letteratura si incontrano: il capitolo dedicato a Robert Smith dei Cure
A cosa serve la letteratura per chi fa rock? Come concorrono i libri a formare l’immaginario di un…
Saggistica