News
"Colleghi insegnanti, diamo più spazio alla geografia a scuola": l'invito di Enrico Galiano
"Gli eventi di questi ultimi due anni ci hanno messo di fronte a una verità ormai ineludibile: la g…
ScuolaLa scuola Usa non è come raccontano in "Gossip Girl": benvenuti alla Siddons di Christine Schutt
Finalmente in Italia "Anime" di Christine Schutt, romanzo corale di grande forza narrativa, tra i fi…
ScuolaOnomatopea: significato ed esempi
Che cos’è l’onomatopea? E come si diversifica dall’allitterazione? Ecco il significato e alcu…
StorieParonomasia: la figura retorica di modi di dire e scioglilingua
Che cos'è la paronomasia? Ecco il significato e alcuni esempi (letterari e non) di questa figura re…
StorieGaliano: "A scuola parliamo ai ragazzi della guerra. Ma facciamolo da artificieri, non da bombaroli"
Discutere o non discutere della guerra in Ucraina a scuola? "Se ne parli magari rischi di accrescere…
ScuolaCome viene trattato un tema complesso come la parità di genere a scuola?
Pearson Italia presenta una ricerca sulla parità di genere in classe (secondo cui, tra le altre cos…
ScuolaCostruiamo una scuola meravigliosamente ribelle - di Matteo Saudino
"Costruire una scuola fondata sullo stupore, sulla partecipazione... e ciò non vuol dire appiattire…
Scuola"Venga a scuola, vedrà la sofferenza dei nostri studenti": la lettera di Enrico Galiano a Ernesto Galli Della Loggia
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, su ilLibraio.it risponde all'editoriale di Ernesto Galli Del…
ScuolaGaliano risponde a Galimberti, secondo cui "molti professori sono innamorati dello stipendio"
Hanno fatto discutere le parole del professor Umberto Galimberti a "In Onda" (su La7), secondo cui "…
Scuola