News
Alcune "macchine per leggere" prima dell'invenzione dell'ereader
Il 19 novembre 2007 è uscito il primo Kindle, ma anche nei secoli precedenti gli uomini hanno inven…
Nelle Cinque Terre un parco letterario dedicato a Montale
In occasione dei 40 anni dal Nobel per la Letteratura a Eugenio Montale, il Parco Nazionale delle Ci…
StorieLe Olimpiadi di italiano e la grammatica "glamour"
In Italia il 18 marzo sono in programma le finali delle seste Olimpiadi di italiano, "a cui hanno pa…
StorieJK Rowling conferma: in arrivo altri tre film, prequel della saga di Harry Potter
Lo ha confermato con un tweet la stessa autrice: il prequel della saga di "Harry Potter", "Animali f…
StorieL'arte, "Il castello" di Kafka e l'impatto che può avere un solo libro
Jorge Méndez Blake, artista messicano, nelle sue opere cerca di connettere le arti visive e la lett…
Storie"Nobel per la scuola" 2016: ecco i 10 insegnanti finalisti
Ogni giorno portano l'istruzione negli slum di Nairobi, nei quartieri a luci rosse di Mumbai, sotto …
StorieL'arte di stampare i libri: in Italia una delle tipografie più antiche
In provincia di Torino si trova una delle officine tipografiche più antiche del mondo, Tallone. Una…
StorieNotte degli Oscar 2016: ecco i film tratti da libri che hanno vinto la statuetta
È stato l'anno del tanto atteso Oscar a DiCaprio e dell'orgoglio tutto italiano per l'Oscar al maes…
StorieUna biblioteca per bambini "travestita" da campo profughi, con fiabe dai paesi dei migranti
All'interno di "CaLibro – Festival di letture a Città di Castello" verrà costruito un "BiblioCam…
Storie