News
Da Fellini a Elon Musk: Bartezzaghi ci racconta il suo viaggio nella creatività (solo umana?)
Stefano Bartezzaghi torna in libreria con un nuovo saggio, "Mettere al mondo il mondo. Tutto quanto …
D'autoreEmanuele Coccia: “Costruiamo case per arrivare a dire 'io' più lontano dal limite che il nostro corpo ci impone”
"La casa è un tentativo di plasmare il mondo a propria immagine e somiglianza, di raccontarsi e di …
D'autoreCesare Catà: "Shakespeare parla di noi, al di là del tempo e della morale"
"Chiedilo a Shakespeare" del filosofo Cesare Catà è un libro che raccoglie gli antidoti del Bardo …
D'autorede Bortoli: "Cosa stiamo facendo per i nostri figli e per i nostri nipoti?"
"Occorre dire la verità agli italiani: non si possono salvare tutte le aziende e tutti i posti di l…
D'autoreIl mio romanzo "politico" e i mali della scuola: Alessandro D'Avenia si racconta
"'L’appello' è un romanzo intriso di dolore perché questa è la mia ricerca: è come se stessi s…
ScuolaRecalcati: "La psicanalisi rischia l’estinzione. Va recuperata la 'dissidenza del desiderio'..."
"La psicoanalisi ha il compito di rendere possibile sperimentare l’aperto, non come luogo di minac…
D'autoreLa Spagna e l'Italia dei libri si incontrano a Madrid
“La volontà di questa iniziativa è creare un’occasione per l’editoria di confrontarsi, senza…
Editoria"Viviamo un tempo ostile all’amore": Recalcati racconta il suo nuovo libro, "Mantieni il bacio"
“Il miracolo dell’amore che dura è il miracolo di una torsione del tempo: non ci allontaniamo c…
D'autore"L’amore muore su un foglio, e quel foglio lo scrivo io": Ester Viola racconta "Gli spaiati"
“Siamo tutti ammollo nel liquido di Bauman. Paura, è questo. E se chiedi 'di che?’, ti rispondo…
D'autore