News
In attesa della fine del mondo con "Ava Anna Ada" di Ali Millar
"Ava Anna Ada", romanzo d'esordio di Ali Millar, è un climate-fiction in cui tutti i personaggi viv…
D'autore"Tutti i nostri segreti": Fatma Aydemir e i sensi di colpa di una famiglia turco-curda
Tra la Germania e la Turchia, "Tutti i nostri segreti" di Fatma Aydemir è un romanzo familiare che …
D'autoreI corpi razzializzati nello sport: incontro con Nadeesha Uyangoda
Tra saggio e memoir, "Corpi che contano" di Nadeesha Uyangoda (che torna dopo "L’unica persona ner…
D'autore"La penitenza" di Eliza Clark, un romanzo che gioca con la verità (e mette in discussione i fan del true crime)
Siamo incerti su chi ha fatto cosa. Siamo incerti sul come e sul perché, che sono i due moventi pri…
D'autorePerché (ri)scoprire la grande scrittrice messicana Elena Garro
"I ricordi dell’avvenire" di Elena Garro (1916 – 1998) è un romanzo sulla disuguaglianza, sullâ…
D'autoreLa racchetta come una madrelingua: "T", il romanzo di formazione di Chetna Maroo
In "T", romanzo della scrittrice angloindiana Chetna Maroo, troviamo un padre vedovo e tre figlie ri…
D'autoreIl tempo della rassegnazione nei racconti di Valeria Parrella
"In "Piccoli miracoli e altri tradimenti", nuova raccolta di racconti di Valeria Parrella, i persona…
D'autoreDiventare amici da adulti, per resistere al vortice di frenesia del mondo
La vita è ciò che succede e ciò che si fa quando si è felici. Tutto il resto è una costruzione …
D'autoreVeronica Raimo racconta ragazze e donne cariche di inquietudine
Le donne protagoniste degli undici racconti di Veronica Raimo non hanno molta paura del giudizio di …
D'autore