News
Vladimir Nabokov: non solo "Lolita"
Russo o americano, romanziere o critico, scacchista o entomologo, professore o traduttore: chi era d…
D'autoreStoria di Luis Sepúlveda e di una traduttrice che diventò sua amica
"Ho passato anni e anni china sulle parole di Lucho. La sua vita è un pezzo di storia del Novecento…
D'autoreChe cosa cerchiamo quando leggiamo un racconto (di Murakami)?
Che cosa cerchiamo quando leggiamo un racconto di Murakami? E che cosa possiamo davvero trovare a le…
D'autoreCome e quando si usano i due punti? La guida
Quante volte si possono usare i due punti nello stesso periodo? Che genere di nesso creano fra gli e…
GrammaticaCombattere il patriarcato raccontando le donne latine e native americane
Nei microcosmi di "Sabrina & Corina", raccolta di racconti d'esordio della scrittrice Kali Fajardo-A…
D'autoreCome e quando si usa il punto e virgola? La guida
Padroneggiare il punto e virgola è fondamentale sia che si vada ancora a scuola sia che ci si trovi…
GrammaticaI riferimenti letterari nelle canzoni di Lucio Dalla, tra abissi e paradossi
Chi era davvero Lucio Dalla (1943-2012)? O meglio: "quanti" era Lucio Dalla, diviso com'era tra il s…
D'autore"Gli aerostati" di Amélie Nothomb (e non solo): come la letteratura non ha mai smesso di amare Omero
Amélie Nothomb torna in libreria con "Gli aerostati", un romanzo che, suggerendo una riflessione su…
D'autore