News
Gli incroci fra teatro e letteratura: intervista a Pierobon, che legge "La macchia umana" di Roth
Frequenti incontri tra recitazione e letteratura sono avvenuti nella carriera di Paolo Pierobon, dal…
D'autoreGraphic novel: intervista a Julie Maroh, che racconta l'amore in tutte le sue forme
La fumettista francese Julie Maroh, giunta al successo con "Il blu è un colore caldo", torna in lib…
D'autoreIntervista a Margaret Drabble, la scrittrice che racconta la Gran Bretagna attraverso gli occhi delle donne
Margaret Drabble, scrittrice classe '39, racconta la società inglese attraverso lo sguardo delle do…
D'autore"Le brave ragazze si ribellano", l'opera a fumetti che riflette sulle ingiustizie dei nostri tempi
"Le brave ragazze si ribellano" è un graphic novel "militante" che denuncia le disuguaglianze dei n…
D'autoreIn libreria con "Macerie Prime", Zerocalcare si racconta: "Ho rinunciato alla vita sociale, ma..."
"Per rispondere alle richieste e non lasciare indietro il lavoro ho rinunciato alla vita sociale. Or…
D'autoreIsabel Allende ci racconta Oltre l'inverno, il suo nuovo romanzo "sull'identità"
"Trump è ignorante, arrogante e presuntuoso. Ma in generale mi spaventano il nazionalismo e i movi…
D'autoreEve Babitz: la scrittrice-celebrity che racconta lo sfarzo di Los Angeles con disincanto
Chi è Eve Babitz, scrittrice, modella, autrice di alcune delle cover di album che hanno fatto la st…
D'autore"Il club dei bugiardi" di Mary Karr, "regina del memoir"
Chi è Mary Karr, la "regina del memoir": americana, classe '55, ha riscritto ne "Il club dei bugiar…
D'autoreIntervista a D'Avenia, che racconta il "genio femminile" e la scuola, "dimora della meraviglia"
Alessandro D'Avenia torna con "Ogni storia è una storia d'amore", dedicato al "genio femminile" e a…
D'autore