News
Un appello per salvare la casa che ispirò a Terzani "Un indovino mi disse"
Sui social è partita una mobilitazione per salvare la casa di Bangkok che ispirò a Tiziano Terzani…
StoriePerché (e come) organizzare un gruppo di lettura in ufficio
Organizzare un gruppo di lettura al lavoro è un'idea per promuovere la passione per i libri anche t…
StorieUomini nudi sul palco leggono i classici della letteratura
Un "salotto letterario" unico nel suo genere. Il Guardian racconta un originale collettivo inglese: …
StoriePassione skate: dalla strada al cinema, passando per i libri
Il libro "Hawk. Professione: Skater" racconta un'icona di questo sport, Tony Hawk. E se lo skateboar…
VariaL'origine del libro: quando è diventato quello che conosciamo oggi
La rivoluzione che si è vissuta negli ultimi anni con l'avvento dell'ebook non è il primo grande c…
StorieL’oscura allegrezza
Manuela Diliberto è al debutto in libreria con "L’oscura allegrezza", che contiene anche un'inter…
Narrativa"La città educante": un manifesto dell'educazione diffusa
Paolo Mottana e Giuseppe Campagnoli sono autori di un saggio assai provocatorio, che intende present…
SaggisticaQuando le biblioteche erano itineranti: alcune foto vintage
Quella delle biblioteche itineranti è un'idea nata molti decenni fa, come dimostrano queste immagin…
Biblioteche"Ogni spazio felice": la fragilità e la forza di una donna
"Ogni spazio felice" di Alberto Schiavone racconta la storia di Ada, professoressa, madre e moglie f…
Narrativa