News
Mezz'ora di lettura al giorno per allenare la mente? Ecco i "trucchi" per ritagliarsi del tempo per i libri
Secondo un recente studio, i giovani americani dedicano alla lettura, in media, quattro minuti al gi…
StorieIl potere terapeutico della lettura e le volte in cui sentiamo che un libro ci sta "parlando"
"I libri aiutano in ogni caso: a guarire, a evolversi, a decidersi per una svolta, a diventare più …
StorieQuanto conta l’insegnante nella qualità dell’apprendimento?
"Dal punto di vista etimologico, “insegnare” significa “lasciare un segno”, e che i propri m…
D'autoreLetture “facili” per i nostri bambini? No, grazie
La scrittrice Simonetta Tassinari "sposa" le teorie di Doug Lemov, secondo cui genitori e insegnanti…
D'autoreLa lettura è una magia (che ci fa stare meglio)
Lo dice la scienza: tra le altre cose, leggere libri rende più intelligenti ed empatici e fa dormir…
StorieDisattivare le notifiche: per difendersi, evitare l’assuefazione e tornare "liberi"
"La connessione e la reperibilità perpetue non ci rendono più ricchi, più popolari o più simpati…
D'autoreBreve corso di empatia...
Ma si nasce “empatici”, oppure lo si può diventare? Su ilLibraio.it i consigli della scrittrice…
StorieDietro le statistiche sul numero dei laureati
Si riparla anche quest’anno del basso numero dei laureati italiani. Il commento di Simonetta Tassi…
StorieLa passione degli ungheresi per la lingua italiana, e le differenze tra la loro e la nostra scuola
Su ilLibraio.it il reportage dall'Ungheria (paese che spesso negli ultimi tempi ha fatto discutere p…
Storie