News
Prof, studenti, genitori: siamo tutti stanchi, ma è il momento di reagire, non di lasciarci andare
"Che sia difficile, nessuno lo nega. A tratti impossibile, altroché. Ma in molti si sta facendo str…
D'autoreAnna Bardazzi: "Racconto la lotta per la felicità delle donne in Bielorussia"
In occasione del suo esordio con il romanzo "La felicità non va interrotta", Anna Bardazzi racconta…
D'autore"La nuova te inizia dall'armadio": i consigli di Giulia Torelli (Rock 'N' Fiocc)
Giulia Torelli (Rock 'N' Fiocc) ha un profilo Instagram di successo e un libro appena uscito, "La nu…
D'autoreLa famiglia: bisogna allontanarsi per riscoprirla e fare pace con il proprio nome
"La famiglia è un linguaggio condiviso, una personale mitologia, una serie di tic, di comportamenti…
D'autoreCome è stata soffocata la scrittura delle donne
Si stima che nel Settecento più della metà (due terzi per alcuni) di tutti i romanzi pubblicati in…
SaggisticaÈ l'amore ciò che ci rende adulti
"Mi chiedo da molti anni se esista un limite alla giovinezza, se si possa stabilire fissando un’et…
D'autoreBasta crescere i nostri figli con l'idea che ci siano cose “da maschi” e cose “da femmine”
"È preoccupante che in un’epoca in cui si parla in continuazione di genitorialità condivisa, di …
D'autoreI libri sullo sport femminile non raccontano mai un'unica storia
"Ogni racconto relativo allo sport femminile fa parte della costruzione di idee rilevanti attorno al…
D'autoreNina Bouraoui, esploratrice di frontiere e identità
Per Nina Bouraoui la scrittura è un modo per esplorare il concetto di frontiera e identità, e ogni…
D'autore