News
"Io sono Ava": le cicatrici come forma del coraggio
"Io sono Ava", romanzo di Erin Stewart che apre la nuova collana "Libri ribelli" di Garzanti, raccon…
"La linea del colore": dialogo con Igiaba Scego
"Siamo in un momento di conversazione globale sulla blackness in generale e sulla blackness di noi d…
D'autoreParliamo abbastanza di femminismo alle preadolescenti?
In occasione dell'uscita di "Fazzoletti rossi", la scrittrice e traduttrice Roberta Marasco riflette…
D'autoreAlan Turing, tra mormorii di macchine e coscienze
Alla figura di Alan Turing sono stati dedicati film e romanzi, da "The Imitation Game" e "Codebreake…
D'autore"La scrittura è una questione di onestà intellettuale": Giorgio Fontana racconta "Prima di noi"
“Un'opera non può e non deve ridursi a ciò che riguarda direttamente l'autore. Che poi, anche la…
D'autoreQual è il pericolo di un’unica storia? Parola a Chimamanda Ngozi Adichie
Cosa significa basare la nostra visione del mondo su un unico punto di vista? Se lo è chiesto la sc…
D'autoreMadri che raccontano le difficoltà con ironia: dai social ai libri
Paradossalmente, proprio sui social, dove spesso sentiamo il bisogno di mostrare il "profilo miglior…
Ebook e digitale"Ritratto-autoritratto": in viaggio con Ilaria Bernardini
Ilaria Bernardini torna in libreria con il romanzo "Il ritratto". Ispirata dai temi del suo nuovo li…
D'autoreC'è un peso che non si può perdere, anche quando l'hai perso tutto
"Non superare le dosi consigliate", il nuovo libro di Costanza Rizzacasa d'Orsogna, segue le vicend…
D'autore