News
Quando i fumetti abbandonano le parole: la potenza dei wordless novel
Si può parlare di fumetto anche quando manca la sua parte testuale? Questo quesito è alla base di …
D'autoreDi cosa parliamo quando parliamo di trap (al di là dei pregiudizi)?
Sfera Ebbasta, Ghali, la Dark Polo Gang, Charlie Charles, Sick Luke, Young Signorino sono tra i più…
D'autore"Le sere" di Gerard Reve, un romanzo sull'alienazione che scuote e sorprende
"Le sere", romanzo di culto di Gerard Rev, enfant terrible della letteratura olandese, è un libro …
D'autoreViaggi a fumetti: graphic novel per scoprire il mondo
Il viaggio è un topos narrativo molto caro a chi fa fumetti: il racconto itinerante non è più sol…
D'autoreLa letteratura del risveglio di Annie Dillard e la ricerca di un'altra forma di conoscenza
"Ogni giorno è un dio" è la prima traduzione italiana di un'opera della scrittrice americana Anni…
D'autoreViaggio onirico a Lanzarote
Lanzarote sembra un pianeta sconosciuto, oppure una landa preistorica: e forse somiglia così fedelm…
D'autoreLe donne cantate da Fabrizio De André
Bocca di rosa, Nina, Nancy, Teresa. Ma anche la Vergine Maria, Giovanna D'Arco, Princesa; tutte le d…
D'autoreTully: le fatiche materne, in dolce attesa di una rinascita
"Tully" è la terza pellicola figlia della collaborazione della sceneggiatrice Diablo Cody e del reg…
D'autoreFenomenologia dell'abbandono: ghosting e orbiting
L’orbiting è una pratica utilizzata per segnare il territorio alla fine di una relazione. Dopo un…
D'autore