News
Perché "The Terror" è tra i più felici risultati della serialità contemporanea
Ilenia Zodiaco ha visto per ilLibraio.it "The Terror", mini-serie da dieci episodi che conduce lo sp…
D'autore"Dogman", storia di un uomo che voleva superare se stesso
Presentato al Festival di Cannes 2018, "Dogman", il nuovo film di Matteo Garrone, è liberamente isp…
D'autoreQuando si parla di stupro bisogna dare il giusto nome alle cose: Alice Sebold si racconta
"In che razza di società viviamo se gli uomini si eccitano a picchiare le donne? Il prossimo passo …
D'autoreFrammenti di un discorso quotidiano: Diego De Silva racconta cosa significa vivere in superficie
"In superficie si galleggia, o si può nuotare evitando di guardare il fondo. Può essere una tecnic…
D'autoreGli Avengers, Zuckerberg e noi, le cose che abbiamo in comune
“Avengers: Infinity War”, il nuovo film Marvel diretto dai fratelli Russo, rappresenta l’ennes…
D'autoreLiberato, oltre le voci sull'identità: le canzoni, l'immaginario, l'elemento seriale
Basta soffermarsi sulle varie ipotesi relative alla sua identità. La realtà è che con soli sei br…
D'autoreRealtà e finzione, mostri e sentimenti: viaggio nei libri "inclassificabili" di Carrère
"I sentimenti sgradevoli – come la paura, l’orrore e la follia – sono quelli che lo scrittore …
D'autoreCarne, sangue e fragilità: com'è la serie "Il Miracolo" firmata da Ammaniti
Niccolò Ammaniti debutta su Sky Atlantic alla regia di una serie tv: "Il Miracolo" racconta la st…
D'autoreEnigmi, ossessioni, competizioni: i rapporti tra sorelle raccontati da Francesca Bussi
"Confesso: io non ho sorelle. Sono costretta a spiegarlo quando mi chiedono perché ne ho scelte due…
D'autore