News
L’amore ai tempi del “quando ci vediamo, ti racconto”
Nella nostra quotidianità all'insegna dell'incertezza e dell'ansia, i social hanno cambiato davvero…
D'autoreI "letterati editori" di ieri e di oggi: alla scoperta degli editor-scrittori italiani
I "letterati editori" sono sempre stati molto importanti nell'editoria italiana. L'approfondimento d…
D'autoreI libri di Aldo Busi, maestro di stile
Scrittore, traduttore e personaggio televisivo, Aldo Busi è uno degli autori più importanti del pa…
D'autoreGiuseppe Cesaro racconta come ci si sente a firmare il primo romanzo con il suo nome
Da apprezzato ghostwriter, ha collaborato alla realizzazione di romanzi, memoir, saggi, biografie e …
D'autoreUn attimo prima che si accenda la luce: lo strano piacere della letteratura fantastica
"Quando penso a cosa rappresenta, per me, la letteratura fantastica, il formicolare indeciso di ipot…
D'autoreFantasmi, acidi e visioni: “Il grido” di Luciano Funetta
Con "Il grido" il talentuoso Luciano Funetta scrive una storia di fantasmi ambientata in un futuro p…
D'autoreIncontro con Emma Glass, in libreria con "La carne", romanzo sulla vittima di un abuso
"È un libro molto personale, pur non essendo autobiografico: dentro ci sono le mie emozioni". Inter…
D'autoreLa depressione, i limiti del rap, la diversità: intervista a Ghemon, che si svela in un libro
"Io Sono: Diario di tutte le volte che ho cambiato pelle" porta per la prima volta in libreria le pa…
D'autoreVeronica Raimo e il nuovo romanzo: Spesso la storia di una coppia finisce per diventare l'aderenza a dei ruoli
"All'interno di una coppia si stabiliscono spesso dei ruoli, in modo più o meno consapevole... mi p…
D'autore