News
Perché Ishiguro è uno degli scrittori più originali della letteratura contemporanea
Da "Quel che resta del giorno" a "Il gigante sepolto", passando per "Un artista del mondo fluttuante…
D'autore"Cattiva" di Rossella Milone: la forza delle parole per raccontare la maternità
"Cattiva", il romanzo di Rossella Milone, è il racconto diretto e potente della maternità di Emili…
D'autore"La mia cosa preferita sono i mostri": Emil Ferris si racconta
"Parlo della mia esperienza: essere una ragazza era tremendo negli anni ‘60 e ‘70. Eri giudicata…
D'autore"Perché le cose a un certo punto questo fanno. Crollano": il nuovo romanzo di Ali Smith, "Autunno"
L'autunno è il momento del decadimento dopo l'opulenza dell'estate. E infatti il nuovo ambizioso ro…
D'autore"Perché ci si sente in dovere di scrivere?" Patti Smith si racconta in "Devotion"
"Posso analizzare come, ma non perché ho scritto quello che ho scritto, o perché sia stata così s…
D'autoreIl nome delle "cose": storia del tabù delle mestruazioni
Dal romanzo "Carrie" di Stephen King (portato al cinema da Brian De Palma) a "Il secondo sesso" di S…
D'autore"La signora nel furgone": Alan Bennett racconta una divertente storia (vera) di inclusione
Miss Mary Shepherd, "vagabonda stanziale" poco incline alla gratitudine, e Alan Bennett, scrittore, …
D'autore"Loneliness is a very special place": la mappa della solitudine di Olivia Laing
Edward Hopper, Andy Warhol, David Wojnarowicz, Henry Darger, Klaus Nomi: sono solo alcuni dei nomi c…
D'autorePietro Grossi ci racconta la genesi del suo nuovo romanzo, "Orrore"
"What if? E se? E se uno scrittore, nel momento più felice della sua vita (così mi sentivo in quei…
D'autore