News
"La figlia maschio": intervista a Patrizia Rinaldi, che ci porta in Cina per indagare il tema dell'identità
"Negli ultimi tempi e in tutti gli aspetti dell’esistenza, i legami geografici stanno diventando g…
D'autoreDaniele Bresciani: "I miei modelli nel giornalismo? Volevo essere Lou Grant..."
Bob Woodward e Carl Bernstein? Montanelli, Biagi o Bocca? No, Lou Grant, protagonista di una serie t…
D'autoreDavid Foster Wallace: la vita e i libri di un genio postmoderno
David Foster Wallace (1962-2008) è stato uno dei più importanti scrittori della sua generazione: i…
D'autoreLetture “facili” per i nostri bambini? No, grazie
La scrittrice Simonetta Tassinari "sposa" le teorie di Doug Lemov, secondo cui genitori e insegnanti…
D'autorePiperno, o del romanzo (che è "un genere sporco, compromesso con la vita")
"Dopotutto, i libri sono strumenti di piacere, come la droga, l’alcol, il sesso, non il fine ultim…
D'autoreMegan Mayhew Bergman: "Che razza di 'specie superiore' danneggia l'ambiente che la circonda?"
"Che razza di 'specie superiore' danneggia l'ambiente che la circonda?", si domanda Megan Mayhew Be…
D'autoreHelena Janeczek, che racconta Gerda Taro: La letteratura non deve perdere la sua autonomia
“Ho capito che Gerda è un personaggio così forte perché passa come una stella cometa nelle vite…
D'autore"Ormai siamo numeri, non individui": Helen Phillips racconta il romanzo distopico "La bella burocrate"
"La distopia permette di prevedere il futuro, o almeno alcune possibilità, e potenzialmente di evit…
D'autore"Baby Driver": la forma impura del giocattolino
"Un po’ esercizio di stile, pastiche di generi e di media, dalla commedia all’azione, dal musica…
D'autore