News
Malvaldi e i rischi del web: "Ricordiamoci che non possiamo avere un'opinione su tutto"
Il giallista (e chimico) Marco Malvaldi è in libreria con un saggio che spiega perché l'errore cog…
D'autorePerché, in questo mondo pieno di contraddizioni, la lettura ci viene in soccorso
"In questa nostra società piena di contraddizioni, è sempre più difficile trovare conforto. In qu…
D'autore"No, Gesù Cristo non è morto per i nostri peccati"
"Gesù non è morto per i nostri peccati e tantomeno perché questa fosse la volontà di Dio, ma per…
D'autoreLidia Ravera: "Le donne anziane vengono definite con aggettivi che si usano per gli ortaggi, è ora di cambiare"
Lidia Ravera torna in libreria con "Il terzo tempo", un romanzo sulla vecchiaia e sul rivoluzionare …
D'autoreQuando cadiamo nella gelosia retrospettiva, la più letteraria
Chi non è mai stato così incauto e fantasioso da infilarsi – magari per noia, magari per curiosi…
D'autoreMiriam Toews e l'America di Trump, in cui dominano odio e paura
Miriam Toews torna in libreria con la nuova edizione "Un complicato atto d'amore" (13 anni dopo anco…
D'autorePerché in Italia parliamo così poco della calunnia
"In Italia si parla pochissimo della calunnia, eppure ci vuol poco a sfregiare un destino senza tira…
D'autore"Non c'è un solo nero negli Usa che non abbia provato il razzismo": Yaa Gyasi si racconta
Yaa Gyasi, in libreria con "Non dimenticare chi sei" (libro molto apprezzato dalla critica e dal pub…
D'autoreHannah Horvath ci mancherà. L'ultimo saluto a Girls
Realismo, assenza di pudori, ironia: ultime puntate per la serie tv cult "Girls", creata da Lena Dun…
D'autore