News
Che sorpresa rileggere Alice nel paese delle meraviglie!
"Rileggere 'Alice nel paese delle meraviglie' è una sorpresa. È un libro tragico e perturbante tra…
D'autoreUn diploma ad honorem per Alessia Gazzola, che spiega cos'è la creatività
La scrittrice Alessia Gazzola, dai cui romanzi è tratta la fiction di Rai1 "L'allieva", ha ricevuto…
D'autoreAmanti di cinema & letteratura, un nuovo quiz (vintage) per voi…
Tornano su ilLibraio.it i quiz "analogici" pensati da Cristina Prasso per i lettori che, come lei, a…
D'autoreCaro Gesù Bambino, salvaci da invidiosi e tuttologi (e ridacci fiducia nel prossimo)
Sono tutti arrabbiati, e sono tutti invidiosi. Se c’è tutta questa paranoia sociale, quest’invi…
D'autoreBambini rosa e bambine guerriere. Una nuova letteratura contro gli stereotipi di genere
A combattere gli stereotipi di genere si comincia fin da piccoli. Anche grazie ai libri. Non mancano…
D'autoreViaggio nella scuola Primaria in Svezia: niente voti, bocciature, compiti... e tante vacanze
Su ilLibraio.it la seconda parte del reportage di Simonetta Tassinari, insegnante e scrittrice, alla…
D'autoreC'è un Pinocchio in ognuno di noi: l'arte, contagiosa, di dire bugie
L’arte di dire bugie è antica quanto l’uomo, è nel nostro dna. Secondo uno studio dell’Unive…
D'autore"Non mi vendere, mamma!", la "fiaba etica" di Barbara Alberti
Una madre surrogata tra i protagonisti dell'ultimo romanzo di Barbara Alberti, "Non mi vendere, mamm…
D'autorePerché parlare al femminile è ancora così scandaloso?
Era scontato che l’uscita del presidente emerito Giorgio Napolitano sull’«abominevole» sindaca…
D'autore