News
Grandi libri che raccontano il rapporto tra un padre e un figlio
Nel suo secondo romanzo Tommaso Giagni racconta la resa dei conti tra un padre e un figlio. ilLibrai…
D'autoreScuola: ci sono genitori e genitori
Quasi quotidianamente scoppiano polemiche sul rapporto tra famiglie e scuola. Su ilLibraio.it le ama…
D'autoreRaccontare il corpo: come la nuova letteratura parla della fisicità
Non è facile raccontare il corpo, né il proprio né quello di altri: tre libri pubblicati da poco,…
D'autoreContro la violenza: perché la lezione di Simone Weil è ancora attuale
"Simone Weil detestava che la forza dominasse il mondo. Per tutta la sua breve vita s’interrogò s…
D'autoreIl tempo dedicato al gioco non è tempo perso: nelle nostre scuole non si gioca abbastanza
Nelle scuole finlandesi i bambini giocano molto più che in quelle italiane, e dedicano molto più t…
D'autoreÈ il confronto con gli altri che dà senso alla vita, non i nostri assoli
La vita fa schifo? Se lo sono chiesto tanti grandi pensatori. Su ilLibraio.it lo scrittore Daniele B…
D'autore"Le affinità elettive" di Goethe, un libro che mi ha cambiato
Torna su ilLibraio.it la rubrica #LettureIndimenticabili. Questa volta si parla de "Le affinità ele…
D'autore"Ragazzi che amano ragazzi": perché non c'è un modo giusto o sbagliato di amare
Torna su ilLibraio.it la rubrica #LettureIndimenticabili. Lo scrittore e libraio Marino Buzzi ci par…
D'autoreL'Italia non fa più figli e anche tra gli immigrati calano i nuovi nati: il bonus bebè non basta
Un calo mai registrato in epoca recente, pari al 6%, quello dei nuovi nati in Italia nei primi 6 mes…
D'autore