News
Anastrofe: esempi e definizione della figura retorica dell'inversione
Che cos'è l'anastrofe, e come si usa? Ecco una guida rapida a questa figura retorica molto diffusa …
GrammaticaDa dove deriva l'espressione "Lupus in fabula"?
"Lupus in fabula" è un'espressione attestata già nella letteratura latina, poi ripresa da Leonardo…
GrammaticaDaniel Pennac e Stefano Bartezzaghi: "Le parole fanno il solletico" (e anche molto altro)
Un libro per l'infanzia o un divertissement per adulti? "Le parole fanno il solletico", scritto a qu…
D'autoreSchwa: cos'è, come si legge e come si usa (e perché se ne discute)
Cos’è "lo schwa"? Quali sono le sue caratteristiche, come si distingue dall'asterisco e in che mo…
GrammaticaL'allegoria: significato ed esempi
Che cos’è l'allegoria? E qual è la differenza tra allegoria e metafora? Guida a una figura reto…
GrammaticaAnafora: guida alla figura retorica della ripetizione
Che cos'è l'anafora, e qual è il significato di questo termine? Ecco una rapida guida alla compren…
Grammatica“In bocca al lupo”: cosa significa, come si scrive e... come si risponde?
Da dove deriva l'espressione "In bocca al lupo" e che cosa vuol dire esattamente? Qual è il modo co…
GrammaticaCreator, delulu, demure, POV e slayare: da TikTok alla Treccani
Dopo "BookTok" nel 2023, nel 2024 quattro termini legati alla piattaforma TikTok entrano nel vocabol…
BookTokFigure retoriche: cosa sono e come usarle
Ecco una guida alle figure retoriche, in cui trovare tutti gli approfondimenti dedicati a ognuna, co…
Grammatica