News
L'America più arretrata raccontata da Terzani nel 1968 e le forti analogie con l'Italia di oggi
Su ilLibraio.it proponiamo un capitolo dalla raccolta di reportage "In America - Cronache da un mond…
Saggistica"La più bella del mondo": ecco perché amare la lingua italiana
Che cosa rende tanto speciale la nostra lingua? Lo racconta nel suo nuovo saggio Stefano Jossa
SaggisticaIl secondo numero di The Passenger, libro-rivista di Iperborea, è dedicato all'Olanda
Dopo il debutto dedicato all'Islanda, tocca all'Olanda: spazio al fascino senza tempo di Amsterdam e…
SaggisticaLa Siria raccontata dalla giornalista Alia Malek, che parte dalla storia della sua famiglia
Alia Malek, americana di origini siriane, è stata un avvocato per i diritti civili. Ora è una gior…
SaggisticaChe cos'è il sesso? Risponde la filosofa e psicanalista Alenka Zupančič
Il saggio "Che cosa è il sesso?" di Alenka Zupančič, stimata studiosa di psicoanalisi lacaniana e…
SaggisticaPaolo Nori: viaggio sentimentale in Russia
Lo scrittore e traduttore emiliano Paolo Nori, apprezzato anche per i suoi reading, torna in libreri…
Saggistica"Il web ha bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società"
"La rete e i social hanno bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società e tu…
SaggisticaA 10 anni dalla morte di David Foster Wallace, per la prima volta in Italia il memoir della moglie Karen Green
Dalle difficoltà di ogni giorno, ai frammenti di vita quotidiana, fino al peso insostenibile dell'a…
Saggistica“La verità non è la verità”: il saggio di Michiko Kakutani, che stronca Donald Trump
Michiko Kakutani, a lungo autrice di temutissime recensioni per il New York Times, con "La morte del…
Saggistica