News
Salter: "I libri importanti non sono stati scritti per essere importanti"
"In genere i libri importanti non sono stati scritti per essere importanti. Lo sono diventati". Su…
SaggisticaUna "narcostoria", che parte dalla strage di Ayotzinapa
In libreria "Narcos del Norte" di Carmen Boullosa e Mike Wallace, saggio sul tema del narcotraffico …
Saggistica"Mindscapes" di Vittorio Lingiardi: il paesaggio fa parte di noi
Abbiamo bisogno di avere molti luoghi dentro di noi, per poter stare al mondo ed essere noi stessi: …
SaggisticaBurioni: "Nonostante le falsità sui vaccini e gli insulti subiti, non ho nostalgia del mondo pre-Facebook"
"Da sempre sono innamorato dei libri, moderni e antichi, che colleziono. Fondamentalmente, penso di …
SaggisticaNoi che corriamo nell'erba alta
"Siamo in molti a correre nell’erba alta. Il nostro orizzonte si chiude a pochi centimetri dagli o…
Saggistica"Chi sono i terroristi suicidi": il saggio di Marco Belpoliti
Marco Belpoliti è in libreria con un saggio molto attuale, "Chi sono i terroristi suicidi", nel qua…
Saggistica"Peccato originale": il 9 novembre esce il nuovo libro-scandalo di Nuzzi sul Vaticano
Dopo i bestseller "Vaticano Spa", "Sua Santità " e "Via Crucis", Gianluigi Nuzzi torna con "Peccato…
SaggisticaJames Salter: confessioni sulla scrittura e consigli agli aspiranti autori
Ne "L'arte di narrare", pubblicato postumo, James Salter parla delle letture che l'hanno influenzato…
SaggisticaVito Mancuso: "Il bisogno di pensare" è ciò che ci distingue dagli altri esseri viventi
"Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?". Sono solo alcun…
Saggistica