News
Perché i romanzi gialli si chiamano così?
Vi siete mai chiesti perché i romanzi gialli si chiamano così? La risposta a questa e ad altre dom…
NarrativaRitorno a scuola, Galiano ai colleghi prof: "Ci hanno criticato e lodato, ora non facciamoci trovare impreparati"
"Ci hanno criticato molto in questi mesi. Certo, ci hanno anche lodato, ma ci è stato detto che: si…
StorieSegnalibri ispirati ai libri: tante idee regalo
Esistono segnalibri per tutti i gusti; ne abbiamo selezionati alcuni che si ispirano alle grandi sto…
StorieA Ivrea torna "La grande invasione": il programma e i protagonisti
Dal 28 al 30 agosto 2020 torna "La grande invasione", il festival della lettura di Ivrea, in presenz…
StorieLa vita tormentata di Antonio Ligabue tra film e libri
La figura di Antonio Ligabue, artista italiano del XX secolo, definito il Van Gogh italiano, ha susc…
StorieIl biblista Maggi e l'ingordigia che annebbia l'uomo
Come racconta su ilLibraio.it Alberto Maggi, la denuncia dell’ingordigia dei re, dei ricchi, attra…
StorieAddio a Franca Valeri
Grande protagonista del teatro, del cinema, della tv, della radio, e anche con i suoi libri, Franca …
StorieAl via a Milano il progetto "Bookcity: la lettura intorno"
Bookcity diventa un soggetto operativo tutto l'anno, che si occuperà di promozione della lettura e …
StorieDai dolci ai cocktail: un menù ispirato alla letteratura per il bistrot "Festina Lente"
Al bistrot letterario "Festina lente" di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, è possibile acqu…
Storie